La giunta ha approvato il Piano di Protezione civile

Ci sono 30 giorni, fino al 12 aprile, per presentare le osservazioni

Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa { "blocks": { "0086b46b-84f6-47ef-afd7-06d57ce1b415": { "@type": "slate", "plaintext": "Previsione dei rischi, organizzazione e coordinamento in caso di evento, informazione verso i cittadini, soccorso e assistenza. Sono i contenuti principali del piano che definisce e indica le procedure operative da adottare in caso di emergenza. Alle diverse situazioni corrispondono le procedure adeguate. In elenco ci sono il rischio temporali forti, il rischio idrogeologico-idraulico reticolo minore, il rischio vento, neve e ghiaccio, terremoto e incendio. Vengono inoltre indicate le procedure di apertura del Centro Operativo Comunale (COC) e del COI (Centro Operativo Intercomunale).", "value": [ { "children": [ { "text": "Previsione dei rischi, organizzazione e coordinamento in caso di evento, informazione verso i cittadini, soccorso e assistenza. Sono i contenuti principali del piano che definisce e indica le procedure operative da adottare in caso di emergenza. Alle diverse situazioni corrispondono le procedure adeguate. In elenco ci sono il rischio temporali forti, il rischio idrogeologico-idraulico reticolo minore, il rischio vento, neve e ghiaccio, terremoto e incendio. Vengono inoltre indicate le procedure di apertura del Centro Operativo Comunale (COC) e del COI (Centro Operativo Intercomunale).\u00a0 " } ], "styleName": null, "type": "p" } ] }, "181737fc-b8c2-4c89-8df9-cf27c60d371b": { "@type": "slate", "plaintext": "A breve sar\u00e0 organizzato un incontro con le associazioni di protezione civile presenti sul territorio per raccogliere osservazioni e suggerimenti e migliorare ancora di pi\u00f9 il sistema di prevenzione e risposta alle emergenze affinch\u00e9 sia il pi\u00f9 efficace e condiviso possibile.", "value": [ { "children": [ { "text": "A breve sar\u00e0 organizzato un incontro con le associazioni di protezione civile presenti sul territorio per raccogliere osservazioni e suggerimenti e migliorare ancora di pi\u00f9 il sistema di prevenzione e risposta alle emergenze affinch\u00e9 sia il pi\u00f9 efficace e condiviso possibile." } ], "styleName": null, "type": "p" } ] }, "1af40071-e515-4bc2-a799-bcc436370c64": { "@type": "slate", "plaintext": "", "value": [ { "children": [ { "text": " " } ], "type": "p" } ] }, "2ba0ad3e-5ce5-4156-b6e0-5b8572e7b1f1": { "@type": "slate", "plaintext": "Il Piano approvato dal Comune di Vernio \u00e8 anche un segnale chiaro di quanto i fenomeni che comportano rischi siano sempre pi\u00f9 frequenti e di come il territorio stia diventando sempre pi\u00f9 fragile.", "value": [ { "children": [ { "text": "Il Piano approvato dal Comune di Vernio \u00e8 anche un segnale chiaro di quanto i fenomeni che comportano rischi siano sempre pi\u00f9 frequenti e di come il territorio stia diventando sempre pi\u00f9 fragile." } ], "styleName": null, "type": "p" } ] }, "3f27f5cc-cc78-40b5-81b2-767dd83ad76c": { "@type": "slate", "plaintext": "Il Piano di protezione civile del Comune di Vernio \u00e8 la prima risposta organizzata di Protezione civile. Nell\u2019ambito dell\u2019organizzazione il Comune si avvale del contributo dell\u2019Unione dei Comune a cui \u2013 da Statuto \u2013 \u00e8 affidata l\u2019attivit\u00e0 di pianificazione di Protezione civile e di coordinamento dei primi soccorsi che, in supporto ai Comuni, viene garantito dalla Sala operativa intercomunale. Il lavoro di elaborazione del piano, infatti, \u00e8 stato effettuato in coordinamento con gli altri comuni della Val di Bisenzio.", "value": [ { "children": [ { "text": "Il Piano di protezione civile del Comune di Vernio \u00e8 la prima risposta organizzata di Protezione civile. Nell\u2019ambito dell\u2019organizzazione il Comune si avvale del contributo dell\u2019Unione dei Comune a cui \u2013 da Statuto \u2013 \u00e8 affidata l\u2019attivit\u00e0 di pianificazione di Protezione civile e di coordinamento dei primi soccorsi che, in supporto ai Comuni, viene garantito dalla Sala operativa intercomunale. Il lavoro di elaborazione del piano, infatti, \u00e8 stato effettuato in coordinamento con gli altri comuni della Val di Bisenzio. " } ], "styleName": null, "type": "p" } ] }, "5d8e631e-7240-4000-a664-ad402e61f58f": { "@type": "slate", "plaintext": "\u201cIl clima sta cambiando, si sta tropicalizzando, e ognuno di noi \u00e8 coinvolto: dal sindaco a ogni singolo cittadino. Essere consapevoli dei rischi e sapere come affrontarli \u00e8 fondamentale\u201d, aggiungono Lucarini e Masolini che ringraziano il comandante della Polizia Municipale Rodolfo Ric\u00f2 che si \u00e8 occupato della redazione del Piano come responsabile del livello intercomunale di Protezione Civile.", "value": [ { "children": [ { "text": "\u201cIl clima sta cambiando, si sta tropicalizzando, e ognuno di noi \u00e8 coinvolto: dal sindaco a ogni singolo cittadino. Essere consapevoli dei rischi e sapere come affrontarli \u00e8 fondamentale\u201d, aggiungono Lucarini e Masolini che ringraziano il comandante della Polizia Municipale Rodolfo Ric\u00f2 che si \u00e8 occupato della redazione del Piano come responsabile del livello intercomunale di Protezione Civile. " } ], "styleName": null, "type": "p" } ] }, "6e7c6e0d-78de-498c-be9c-b31a8f2c61b0": { "@type": "slate", "plaintext": "Gli allegati specificano i singoli aspetti da tenere in considerazione in caso di emergenze. Ci sono cartografie dettagliate che restituiscono la situazione del territorio (tavole del rischio idraulico, delle frane, tombature etc). Vengono individuate le diverse aree del Comune destinate al ricovero, all\u2019attesa, alla sanit\u00e0 e triage, le elisuperfici e le aree per i presidi dei Vigili del fuoco.\u00a0 Allegati specifici riguardano gli edifici strategici, quelli culturali, l\u2019elenco degli allevamenti. Altri allegati specificano le utility del Comune (mezzi e contatti utili), le comunicazioni radio e l\u2019informazione alla popolazione.", "value": [ { "children": [ { "text": "Gli allegati specificano i singoli aspetti da tenere in considerazione in caso di emergenze. Ci sono cartografie dettagliate che restituiscono la situazione del territorio (tavole del rischio idraulico, delle frane, tombature etc). Vengono individuate le diverse aree del Comune destinate al ricovero, all\u2019attesa, alla sanit\u00e0 e triage, le elisuperfici e le aree per i presidi dei Vigili del fuoco.\u00a0 Allegati specifici riguardano gli edifici strategici, quelli culturali, l\u2019elenco degli allevamenti. Altri allegati specificano le utility del Comune (mezzi e contatti utili), le comunicazioni radio e l\u2019informazione alla popolazione. " } ], "styleName": null, "type": "p" } ] }, "7eada517-5470-4492-8df8-108bbe4ab88a": { "@type": "slate", "plaintext": "Per le osservazioni cliccare QUI\u200b ", "value": [ { "children": [ { "text": "Per le osservazioni " }, { "type": "link", "data": { "url": "../../../resolveuid/0e6777afee194848af6d7ac4d77434c4", "dataElement": "" }, "children": [ { "text": "cliccare QUI\u200b " } ] }, { "text": " " } ], "styleName": null, "type": "p" } ] }, "7f95dc09-90ca-49f7-84c3-7a8927133ca3": { "@type": "slate", "plaintext": "La giunta di Vernio ha adottato il Piano comunale di Protezione civile che \u00e8 consultabile da ieri sul sito dell\u2019ente. I cittadini e i soggetti interessati hanno trenta giorni di tempo per presentare osservazioni utilizzando l\u2019apposito form digitale (la scadenza \u00e8 fissato per il prossimo 12 aprile). Trascorsi i trenta giorni, e dopo l\u2019esame della Protezione civile della Regione Toscana, il piano potr\u00e0 essere definitivamente approvato dal Consiglio comunale.", "value": [ { "children": [ { "text": "La giunta di Vernio ha adottato il Piano comunale di Protezione civile che \u00e8 consultabile da ieri sul sito dell\u2019ente. I cittadini e i soggetti interessati hanno trenta giorni di tempo per presentare osservazioni utilizzando l\u2019apposito form digitale (la scadenza \u00e8 fissato per il prossimo 12 aprile). Trascorsi i trenta giorni, e dopo l\u2019esame della Protezione civile della Regione Toscana, il piano potr\u00e0 essere definitivamente approvato dal Consiglio comunale. " } ], "styleName": null, "type": "p" } ] }, "830f6f09-6c58-42df-abc2-8acc8a159332": { "@type": "slate", "plaintext": "\u201cIl nuovo Piano di Protezione Civile Comunale appena pubblicato \u00e8 uno strumento fondamentale per la sicurezza del nostro territorio e della nostra comunit\u00e0 \u2013 sottolineano la sindaca Maria Lucarini e l\u2019assessore alla Protezione civile Niccol\u00f2 Masolini - Da oggi si apre il periodo di osservazione da parte dei cittadini. Invitiamo tutti a prendere visione del piano e a contribuire alla fase di confronto perch\u00e9 la prevenzione e la gestione delle emergenze sono responsabilit\u00e0 di tutti\u201d.", "value": [ { "children": [ { "text": "\u201cIl nuovo Piano di Protezione Civile Comunale appena pubblicato \u00e8 uno strumento fondamentale per la sicurezza del nostro territorio e della nostra comunit\u00e0 \u2013 sottolineano la sindaca Maria Lucarini e l\u2019assessore alla Protezione civile Niccol\u00f2 Masolini - Da oggi si apre il periodo di osservazione da parte dei cittadini. Invitiamo tutti a prendere visione del piano e a contribuire alla fase di confronto perch\u00e9 la prevenzione e la gestione delle emergenze sono responsabilit\u00e0 di tutti\u201d." } ], "styleName": null, "type": "p" } ] }, "daa6b442-d94b-4fef-90dd-89c690ce10bd": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "" } ] } ], "plaintext": "" } }, "blocks_layout": { "items": [ "7f95dc09-90ca-49f7-84c3-7a8927133ca3", "830f6f09-6c58-42df-abc2-8acc8a159332", "181737fc-b8c2-4c89-8df9-cf27c60d371b", "2ba0ad3e-5ce5-4156-b6e0-5b8572e7b1f1", "5d8e631e-7240-4000-a664-ad402e61f58f", "0086b46b-84f6-47ef-afd7-06d57ce1b415", "6e7c6e0d-78de-498c-be9c-b31a8f2c61b0", "3f27f5cc-cc78-40b5-81b2-767dd83ad76c", "7eada517-5470-4492-8df8-108bbe4ab88a", "daa6b442-d94b-4fef-90dd-89c690ce10bd", "1af40071-e515-4bc2-a799-bcc436370c64" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Argomenti
Tipologia notizia Comunicato (stampa)
Impostazioni
Nome breve vernio-la-giunta-ha-approvato-il-piano-di-protezione-civile
Versionamento abilitato
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.