Grande successo per la Festa della PolentaOltre 6mila persone hanno partecipato all’eventohttp://www.comune.vernio.po.it/vernio/novita/notizie/grande-successo-per-la-festa-della-polentahttp://www.comune.vernio.po.it/vernio/novita/notizie/grande-successo-per-la-festa-della-polenta/@@images/image-1200-b66198a33f3e8035aefdb5b0f72a8b4b.jpeg
Grande successo per la Festa della Polenta
Oltre 6mila persone hanno partecipato all’evento
Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"e179c2d0884f4ad9abbb55df3256c4d7": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Oltre 250 kilogrammi di farina di castagne utilizzati e ben 70 kg di aringhe e baccal\u00e0, oltre 6mila partecipanti e 250 i figuranti apparsi nel corteo storico, oltre 120 i volontari, infine, che hanno dedicato il loro tempo per la buona riuscita dell\u2019evento. Tutto questo \u00e8 stata la Festa della Polenta 2023, nella bellissima giornata di ieri, domenica 5 marzo, baciata dal sole."
}
]
}
],
"plaintext": "Oltre 250 kilogrammi di farina di castagne utilizzati e ben 70 kg di aringhe e baccal\u00e0, oltre 6mila partecipanti e 250 i figuranti apparsi nel corteo storico, oltre 120 i volontari, infine, che hanno dedicato il loro tempo per la buona riuscita dell\u2019evento. Tutto questo \u00e8 stata la Festa della Polenta 2023, nella bellissima giornata di ieri, domenica 5 marzo, baciata dal sole."
},
"96ceda2c767446278927a6a26b50b428": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Tra i partecipanti anche un invitato d\u2019eccezione, il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani che \u00e8 intervenuto ricordando l'importanza del Feudo di Vernio nella storia della Toscana e la necessit\u00e0 di tenere viva la trazione delle rievocazioni storiche, che raccontano un piccolo pezzo degli avvenimenti di allora e ci aiutano a preservare la memoria del nostro territorio."
}
]
}
],
"plaintext": "Tra i partecipanti anche un invitato d\u2019eccezione, il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani che \u00e8 intervenuto ricordando l'importanza del Feudo di Vernio nella storia della Toscana e la necessit\u00e0 di tenere viva la trazione delle rievocazioni storiche, che raccontano un piccolo pezzo degli avvenimenti di allora e ci aiutano a preservare la memoria del nostro territorio."
},
"d5297c0cc64646f4b88981d8d2a8f5de": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "\u201cRibadiamo il grande valore\u00a0della ricostruzione storica degli abiti, realizzati per l\u2019occasione da Marcella Giugni sugli studi della Dott.ssa Arianna Sarti, storica del costume del Museo del Tessuto e l\u2019importanza delle eccellenze del nostro stupendo territorio che quest\u2019anno hanno visto unire la storia e la tradizione all\u2019innovazione con il grande successo degli innovativi Miserini, dove la ricetta degli zuccherini \u00e8 stata rivisitata con l\u2019ingrediente \u201cre\u201d della giornata, la farina di castagne\u201d \u2013 sottolineano congiuntamente Maria Lucarini assessore alla Cultura di Vernio ed il sindaco Giovanni Morganti che hanno ringraziato inoltre tutti i volontari della Societ\u00e0 della Miseria - Gruppo storico Conti Bardi ed il Gruppo dei Cacciatori di San Quirico per aver preparato il pranzo per tutti i figuranti."
}
]
}
],
"plaintext": "\u201cRibadiamo il grande valore\u00a0della ricostruzione storica degli abiti, realizzati per l\u2019occasione da Marcella Giugni sugli studi della Dott.ssa Arianna Sarti, storica del costume del Museo del Tessuto e l\u2019importanza delle eccellenze del nostro stupendo territorio che quest\u2019anno hanno visto unire la storia e la tradizione all\u2019innovazione con il grande successo degli innovativi Miserini, dove la ricetta degli zuccherini \u00e8 stata rivisitata con l\u2019ingrediente \u201cre\u201d della giornata, la farina di castagne\u201d \u2013 sottolineano congiuntamente Maria Lucarini assessore alla Cultura di Vernio ed il sindaco Giovanni Morganti che hanno ringraziato inoltre tutti i volontari della Societ\u00e0 della Miseria - Gruppo storico Conti Bardi ed il Gruppo dei Cacciatori di San Quirico per aver preparato il pranzo per tutti i figuranti."
},
"c5e61c3d11d5468793f85ffa8f4c157d": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Una festa, quella della Polenta di Vernio, che unisce tradizione del territorio e celebrazione di uno dei piatti tipici della Val di Bisenzio, e che nasce da uno straordinario gesto di generosit\u00e0 verso il prossimo e la comunit\u00e0, a ricordarci come nel 1512, a seguito di una grande carestia, la popolazione di Vernio riusc\u00ec a salvarsi grazie alla grande generosit\u00e0 dei Conti Bardi, che distribuirono gratuitamente a tutti i cittadini polenta di castagne, aringhe e baccal\u00e0. Alcuni soldati delle milizie di Raimondo de Cardona, Vicer\u00e9 di Napoli, in marcia verso Firenze per restaurare il potere mediceo, depredarono i villaggi attraversati lungo il tragitto, tra cui Vernio, prima di raggiungere Prato, che fu saccheggiata per ben 21 giorni. E ancor oggi questo momento di comunit\u00e0 \u00e8 molto sentito da tutta la popolazione di Vernio, come ci dimostra la grandissima partecipazione di ieri.\n"
}
]
}
],
"plaintext": "Una festa, quella della Polenta di Vernio, che unisce tradizione del territorio e celebrazione di uno dei piatti tipici della Val di Bisenzio, e che nasce da uno straordinario gesto di generosit\u00e0 verso il prossimo e la comunit\u00e0, a ricordarci come nel 1512, a seguito di una grande carestia, la popolazione di Vernio riusc\u00ec a salvarsi grazie alla grande generosit\u00e0 dei Conti Bardi, che distribuirono gratuitamente a tutti i cittadini polenta di castagne, aringhe e baccal\u00e0. Alcuni soldati delle milizie di Raimondo de Cardona, Vicer\u00e9 di Napoli, in marcia verso Firenze per restaurare il potere mediceo, depredarono i villaggi attraversati lungo il tragitto, tra cui Vernio, prima di raggiungere Prato, che fu saccheggiata per ben 21 giorni. E ancor oggi questo momento di comunit\u00e0 \u00e8 molto sentito da tutta la popolazione di Vernio, come ci dimostra la grandissima partecipazione di ieri."
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"e179c2d0884f4ad9abbb55df3256c4d7",
"96ceda2c767446278927a6a26b50b428",
"d5297c0cc64646f4b88981d8d2a8f5de",
"c5e61c3d11d5468793f85ffa8f4c157d"
]
}
}