Vernio ricorda il cardinale Giovanni Benelli

Vernio ricorda il cardinale Giovanni Benelli

Una messa a 40 anni dalla morte

Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa { "blocks": { "b7884f705f8146d6a7b437f23e9b834f": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "type": "em", "children": [ { "text": "Sabato 22 ottobre ore 18 la celebrazione a San Quirico Presieduta dal cardinale Giuseppe Betori. Presente il presidente della Regione Eugenio Giani" } ] } ] } ], "plaintext": "Sabato 22 ottobre ore 18 la celebrazione a San Quirico Presieduta dal cardinale Giuseppe Betori. Presente il presidente della Regione Eugenio Giani" }, "31b7c3244a22494c9f9903949a76f0cf": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Sono passati quarant\u2019anni dalla morte del " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "cardinale Giovanni Benelli" } ] }, { "text": ", che fu arcivescovo di Firenze e Sostituto della Segreteria di Stato della Santa Sede. Il suo paese di origine, Vernio in Valbisenzio, ricorda l\u2019anniversario con una messa presieduta nella chiesa di San Quirico dal " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "cardinale Giuseppe Betori" } ] }, { "text": ", arcivescovo di Firenze. La celebrazione sar\u00e0 sabato 22 ottobre alle 18, nell\u2019orario della messa prefestiva parrocchiale. Concelebrano il " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "vescovo Giovanni Nerbini" } ] }, { "text": " e i sacerdoti del vicariato valbisentino. Sar\u00e0 presente il presidente della Regione " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "Eugenio Giani" } ] }, { "text": "." } ] } ], "plaintext": "Sono passati quarant\u2019anni dalla morte del cardinale Giovanni Benelli, che fu arcivescovo di Firenze e Sostituto della Segreteria di Stato della Santa Sede. Il suo paese di origine, Vernio in Valbisenzio, ricorda l\u2019anniversario con una messa presieduta nella chiesa di San Quirico dal cardinale Giuseppe Betori, arcivescovo di Firenze. La celebrazione sar\u00e0 sabato 22 ottobre alle 18, nell\u2019orario della messa prefestiva parrocchiale. Concelebrano il vescovo Giovanni Nerbini e i sacerdoti del vicariato valbisentino. Sar\u00e0 presente il presidente della Regione Eugenio Giani." }, "5cf328d332fa45bdaed71cf29ce9ec44": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Proprio a San Quirico, nella chiesa del capoluogo, Giovanni Benelli venne battezzato nel 1921. L\u2019avvenimento \u00e8 ricordato sopra il fonte battesimale con una epigrafe. La frazione di nascita invece \u00e8 Poggiole, lo stesso paese che diede i natali a Sant\u2019Antonio Maria Pucci, dei Servi di Maria, conosciuto con il nome di \u00abCuratino di Viareggio\u00bb. " } ] } ], "plaintext": "Proprio a San Quirico, nella chiesa del capoluogo, Giovanni Benelli venne battezzato nel 1921. L\u2019avvenimento \u00e8 ricordato sopra il fonte battesimale con una epigrafe. La frazione di nascita invece \u00e8 Poggiole, lo stesso paese che diede i natali a Sant\u2019Antonio Maria Pucci, dei Servi di Maria, conosciuto con il nome di \u00abCuratino di Viareggio\u00bb. " }, "528a1c8a18d4404d8bf5f816441490ef": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Giovanni Benelli ha vissuto poco sui monti dell\u2019Appennino perch\u00e9 entr\u00f2 giovanissimo in Seminario a Pistoia (al tempo e fino al 1975 l\u2019alta valle del Bisenzio era sotto la diocesi pistoiese). Nel 1944, l\u2019anno dopo la sua ordinazione, il futuro arcivescovo di Firenze venne incardinato nella diocesi di Roma e inizi\u00f2 subito la carriera ecclesiastica che lo port\u00f2 a essere Nunzio apostolico in Senegal e poi Sostituto della Segreteria di Stato per gli affari generali. Nel 1977 fu nominato da papa Paolo VI arcivescovo metropolita di Firenze e creato cardinale. Il legame con Vernio non venne mai meno, anche se le visite a Poggiole e San Quirico non furono molto frequenti, visti i suoi tanti impegni. Fu grazie al suo interessamento se, negli anni \u201870, venne edificata la chiesetta nella frazione di Terrigoli, che si trova nel territorio parrocchiale di Sant\u2019Ippolito, il cui parroco in quegli anni era il suo amico don Zulimo Cangioli. A Poggiole non ci sono pi\u00f9 parenti di Giovanni Benelli, ma ci sono ancora alcuni amici che lo ricordano con affetto. Mor\u00ec il 26 ottobre 1982 per un attacco di cuore a 61 anni." } ] } ], "plaintext": "Giovanni Benelli ha vissuto poco sui monti dell\u2019Appennino perch\u00e9 entr\u00f2 giovanissimo in Seminario a Pistoia (al tempo e fino al 1975 l\u2019alta valle del Bisenzio era sotto la diocesi pistoiese). Nel 1944, l\u2019anno dopo la sua ordinazione, il futuro arcivescovo di Firenze venne incardinato nella diocesi di Roma e inizi\u00f2 subito la carriera ecclesiastica che lo port\u00f2 a essere Nunzio apostolico in Senegal e poi Sostituto della Segreteria di Stato per gli affari generali. Nel 1977 fu nominato da papa Paolo VI arcivescovo metropolita di Firenze e creato cardinale. Il legame con Vernio non venne mai meno, anche se le visite a Poggiole e San Quirico non furono molto frequenti, visti i suoi tanti impegni. Fu grazie al suo interessamento se, negli anni \u201870, venne edificata la chiesetta nella frazione di Terrigoli, che si trova nel territorio parrocchiale di Sant\u2019Ippolito, il cui parroco in quegli anni era il suo amico don Zulimo Cangioli. A Poggiole non ci sono pi\u00f9 parenti di Giovanni Benelli, ma ci sono ancora alcuni amici che lo ricordano con affetto. Mor\u00ec il 26 ottobre 1982 per un attacco di cuore a 61 anni." } }, "blocks_layout": { "items": [ "b7884f705f8146d6a7b437f23e9b834f", "31b7c3244a22494c9f9903949a76f0cf", "5cf328d332fa45bdaed71cf29ce9ec44", "528a1c8a18d4404d8bf5f816441490ef" ] } }
Immagine di testata
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Argomenti
Tipologia notizia Valore mancante: Comunicati stampa
Impostazioni
Nome breve vernio-ricorda-il-cardinale-giovanni-benelli
Versionamento abilitato
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.