Il Comune di Vernio seleziona tre giovani istruttori amministrativiBANDO DI SELEZIONE PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 3 POSTI CON CONTRATTO FORMAZIONE LAVORO DI “ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO” CAT. C - SCADENZA DOMANDE 10/09/2022http://www.comune.vernio.po.it/vernio/novita/notizie/il-comune-di-vernio-seleziona-tre-giovani-istruttori-amministrativihttp://www.comune.vernio.po.it/vernio/novita/notizie/il-comune-di-vernio-seleziona-tre-giovani-istruttori-amministrativi/@@images/image-1200-97348596a3ec1f3a13351b04d5e56466.jpeg
Il Comune di Vernio seleziona tre giovani istruttori amministrativi
BANDO DI SELEZIONE PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 3 POSTI CON CONTRATTO FORMAZIONE LAVORO DI “ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO” CAT. C - SCADENZA DOMANDE 10/09/2022
Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"71b5a8f50a254cf59ed8cd90a0ea4f11": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "L'amministrazione comunale rende noto che \u00e8 indetto un concorso pubblico per esami per n. 3 posti a tempo pieno mediante contratto"
}
]
}
],
"plaintext": "L'amministrazione comunale rende noto che \u00e8 indetto un concorso pubblico per esami per n. 3 posti a tempo pieno mediante contratto"
},
"ecf4524390634731acabdd2bdee76985": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "formazione lavoro di Istruttore Amministrativo categ. C, posizione economica 1, di cui al"
}
]
}
],
"plaintext": "formazione lavoro di Istruttore Amministrativo categ. C, posizione economica 1, di cui al"
},
"80202d24d1854a819b53d1100543df2b": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "vigente C.C.N.L. Comparto Funzioni Locali."
}
]
}
],
"plaintext": "vigente C.C.N.L. Comparto Funzioni Locali."
},
"6c89584a99cb40b593d140eb02190cc7": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Il contratto di formazione e lavoro che verr\u00e0 stipulato con i candidati vincitori della presente"
}
]
}
],
"plaintext": "Il contratto di formazione e lavoro che verr\u00e0 stipulato con i candidati vincitori della presente"
},
"160cce0c98434ec08bf3bd62b66cf4eb": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "selezione, avr\u00e0 durata pari a dodici mesi (con periodo di prova pari ad un mese di prestazione effettiva) ed \u00e8 finalizzato ad agevolare l\u2019inserimento professionale mediante un\u2019esperienza lavorativa che consenta un adeguamento delle capacit\u00e0 professionali al contesto organizzativo e di servizio proprio del Comune di Vernio. Il contratto di formazione e lavoro ha infatti come finalit\u00e0 quella di far acquisire le competenze necessarie per ricoprire la posizione di Istruttore amministrativo.\nLa conversione del rapporto di lavoro a tempo indeterminato sar\u00e0 subordinata ad una previa valutazione positiva dell\u2019attivit\u00e0 svolta dal dipendente durante il rapporto contrattuale di formazione e lavoro. \nL\u2019Amministrazione garantisce parit\u00e0 e pari opportunit\u00e0 tra uomini e donne per l\u2019accesso al lavoro ed il trattamento nei luoghi di lavoro ai sensi della normativa vigente. \nAgli assunti dalla graduatoria derivante dalla presente procedura concorsuale si applica l\u2019obbligo di permanenza alle dipendenze del Comune di Vernio per un periodo non inferiore a cinque anni. \n"
}
]
}
],
"plaintext": "selezione, avr\u00e0 durata pari a dodici mesi (con periodo di prova pari ad un mese di prestazione effettiva) ed \u00e8 finalizzato ad agevolare l\u2019inserimento professionale mediante un\u2019esperienza lavorativa che consenta un adeguamento delle capacit\u00e0 professionali al contesto organizzativo e di servizio proprio del Comune di Vernio. Il contratto di formazione e lavoro ha infatti come finalit\u00e0 quella di far acquisire le competenze necessarie per ricoprire la posizione di Istruttore amministrativo.La conversione del rapporto di lavoro a tempo indeterminato sar\u00e0 subordinata ad una previa valutazione positiva dell\u2019attivit\u00e0 svolta dal dipendente durante il rapporto contrattuale di formazione e lavoro. L\u2019Amministrazione garantisce parit\u00e0 e pari opportunit\u00e0 tra uomini e donne per l\u2019accesso al lavoro ed il trattamento nei luoghi di lavoro ai sensi della normativa vigente. Agli assunti dalla graduatoria derivante dalla presente procedura concorsuale si applica l\u2019obbligo di permanenza alle dipendenze del Comune di Vernio per un periodo non inferiore a cinque anni. "
},
"4c22597395ca4270b8cea5d7de9f828b": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": " Al concorso possono partecipare coloro che, alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande di partecipazione, sono in possesso dei seguenti requisiti: \na) Titolo di studio Diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale Nel caso in cui il titolo di studio sia stato conseguito all'estero, il candidato dovr\u00e0 allegare alla domanda di partecipazione idonea documentazione comprovante il riconoscimento da parte delle autorit\u00e0 competenti, che tale titolo \u00e8 equiparabile al titolo di studio richiesto per l'accesso (art. 38 c. 3 del D.Lgs. 30/03/2001 n. 165). I titoli di studio dovranno essere accompagnati da una traduzione in lingua italiana effettuata da un traduttore in possesso del necessario titolo di abilitazione. Qualora il candidato, al momento della presentazione della domanda, non sia in grado di allegare detta documentazione sar\u00e0 ammesso alla procedura sotto condizione, fermo restando che tale riconoscimento dovr\u00e0 sussistere al momento dell'eventuale assunzione. \nb) 1. cittadinanza italiana o 2. cittadinanza di altro Stato appartenente all\u2019Unione Europea oppure 3. cittadinanza extracomunitaria, solo ove ricorrano le condizioni di cui all\u2019art. 38 del D.Lgs. 30.03.2001, n. 165, come modificato dall\u2019art. 7 della L. 6.8.2013, n. 97; \n"
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "c) et\u00e0 compresa tra 18 anni compiuti e 32 anni non compiuti alla scadenza del bando; \n"
}
]
},
{
"text": "d) idoneit\u00e0 fisica all\u2019impiego ed alle mansioni previste per il profilo professionale messo a concorso; \ne) godimento del diritto di elettorato politico attivo. Per i cittadini di altri Stati dell\u2019Unione Europea e per i cittadini extracomunitari tale requisito dovr\u00e0 essere posseduto nel paese di appartenenza; \nf) non essere stato condannato, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati che escludono, secondo le vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione; \ng) non essere sottoposto a misura restrittiva della libert\u00e0 personale; \nh) non essere stato destituito o dispensato dall\u2019impiego presso una Pubblica Amministrazione, ovvero non essere stato dichiarato decaduto per aver conseguito l'impiego mediante la produzione di documenti falsi o nulli comportanti l'interdizione ai pubblici uffici; non aver subito un licenziamento disciplinare o un licenziamento per giusta causa dall\u2019impiego presso una pubblica amministrazione; \ni) essere in possesso della patente di guida B \n\n"
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "I cittadini non italiani, ai fini dell\u2019accesso ai posti della pubblica amministrazione, devono essere in possesso, fatta eccezione della titolarit\u00e0 della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini italiani e devono avere adeguata conoscenza della lingua italiana. \nTutti i requisiti di cui sopra devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione della domanda di ammissione. \n"
}
]
}
]
}
],
"plaintext": " Al concorso possono partecipare coloro che, alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande di partecipazione, sono in possesso dei seguenti requisiti: a) Titolo di studio Diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale Nel caso in cui il titolo di studio sia stato conseguito all'estero, il candidato dovr\u00e0 allegare alla domanda di partecipazione idonea documentazione comprovante il riconoscimento da parte delle autorit\u00e0 competenti, che tale titolo \u00e8 equiparabile al titolo di studio richiesto per l'accesso (art. 38 c. 3 del D.Lgs. 30/03/2001 n. 165). I titoli di studio dovranno essere accompagnati da una traduzione in lingua italiana effettuata da un traduttore in possesso del necessario titolo di abilitazione. Qualora il candidato, al momento della presentazione della domanda, non sia in grado di allegare detta documentazione sar\u00e0 ammesso alla procedura sotto condizione, fermo restando che tale riconoscimento dovr\u00e0 sussistere al momento dell'eventuale assunzione. b) 1. cittadinanza italiana o 2. cittadinanza di altro Stato appartenente all\u2019Unione Europea oppure 3. cittadinanza extracomunitaria, solo ove ricorrano le condizioni di cui all\u2019art. 38 del D.Lgs. 30.03.2001, n. 165, come modificato dall\u2019art. 7 della L. 6.8.2013, n. 97; c) et\u00e0 compresa tra 18 anni compiuti e 32 anni non compiuti alla scadenza del bando; d) idoneit\u00e0 fisica all\u2019impiego ed alle mansioni previste per il profilo professionale messo a concorso; e) godimento del diritto di elettorato politico attivo. Per i cittadini di altri Stati dell\u2019Unione Europea e per i cittadini extracomunitari tale requisito dovr\u00e0 essere posseduto nel paese di appartenenza; f) non essere stato condannato, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati che escludono, secondo le vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione; g) non essere sottoposto a misura restrittiva della libert\u00e0 personale; h) non essere stato destituito o dispensato dall\u2019impiego presso una Pubblica Amministrazione, ovvero non essere stato dichiarato decaduto per aver conseguito l'impiego mediante la produzione di documenti falsi o nulli comportanti l'interdizione ai pubblici uffici; non aver subito un licenziamento disciplinare o un licenziamento per giusta causa dall\u2019impiego presso una pubblica amministrazione; i) essere in possesso della patente di guida B I cittadini non italiani, ai fini dell\u2019accesso ai posti della pubblica amministrazione, devono essere in possesso, fatta eccezione della titolarit\u00e0 della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini italiani e devono avere adeguata conoscenza della lingua italiana. Tutti i requisiti di cui sopra devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione della domanda di ammissione. "
},
"c9c7bceaca2a45459000c38e514d0a30": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "h5",
"children": [
{
"text": "Tutti i dettagli del concorso sono visionabili nella sezione amministrazione trasparente (sezione Bandi di Concorso) del sito dell'Unione dei Comuni della Val di Bisenzio raggiungibile al seguente link:\n"
},
{
"type": "link",
"data": {
"url": "https://unionevalledibisenzio.trasparenza-valutazione-merito.it/web/trasparenza/trasparenza",
"title": null,
"target": null
},
"children": [
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "https://unionevalledibisenzio.trasparenza-valutazione-merito.it/web/trasparenza/trasparenza"
}
]
}
]
}
]
}
],
"plaintext": "Tutti i dettagli del concorso sono visionabili nella sezione amministrazione trasparente (sezione Bandi di Concorso) del sito dell'Unione dei Comuni della Val di Bisenzio raggiungibile al seguente link:https://unionevalledibisenzio.trasparenza-valutazione-merito.it/web/trasparenza/trasparenza"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"71b5a8f50a254cf59ed8cd90a0ea4f11",
"ecf4524390634731acabdd2bdee76985",
"80202d24d1854a819b53d1100543df2b",
"6c89584a99cb40b593d140eb02190cc7",
"160cce0c98434ec08bf3bd62b66cf4eb",
"4c22597395ca4270b8cea5d7de9f828b",
"c9c7bceaca2a45459000c38e514d0a30"
]
}
}