Sabato 15 e domenica 16 ottobre via a Dolce Vernio 2022

Sabato 15 e domenica 16 ottobre via a Dolce Vernio 2022

Incontri, degustazioni, spettacoli, passeggiate e approfondimenti. Fino al 4 dicembre per scoprire il miele e le castagne della Val di Bisenzio

Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa { "blocks": { "8f4e4794177f4984a04b4337a12e260b": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Il miele, le castagne e tutte le altre bont\u00e0 autunnali della Val di Bisenzio tornano protagoniste di " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "Dolce Vernio" } ] }, { "text": ", la manifestazione promossa dal Comune di Vernio in collaborazione con Arpat, l\u2019associazione produttori apistici della Toscana, che per l\u2019edizione 2022 ha preparato un programma ricchissimo, con eventi fino alla fino all\u2019inizio di dicembre." } ] } ], "plaintext": "Il miele, le castagne e tutte le altre bont\u00e0 autunnali della Val di Bisenzio tornano protagoniste di Dolce Vernio, la manifestazione promossa dal Comune di Vernio in collaborazione con Arpat, l\u2019associazione produttori apistici della Toscana, che per l\u2019edizione 2022 ha preparato un programma ricchissimo, con eventi fino alla fino all\u2019inizio di dicembre." }, "475d054ee01b4bdba358cb9d4e76d42d": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Questa mattina hanno presentato l\u2019iniziativa a Prato, alla bottega Atipico, il sindaco di Vernio Giovanni Morganti e l\u2019assessore a Cultura e Turismo del Comune di Vernio, Maria Lucarini, l\u2019assessore al Turismo del Comune di Prato Gabriele Bosi e il presidente di Arpat Prato Paolo Betti con il presidente regionale Duccio Prandella. Con loro alcuni dei partner dell\u2019iniziativa: la direttrice della Fondazione CDSE Alessia Cecconi, la presidente del centro commerciale naturale \u201cVivere Vernio\u201d Ilaria Ciolini, Giacomo Agabio di Legambiente Prato, l\u2019artista Sara Rossini, la pittrice Eleonora Santanni. A questa edizione hanno collaborato la grafica Dominga Tammone, il FAI-Fondo Ambiente Italiano, Slow Food, la Societ\u00e0 della Miseria - Gruppo Storico Conti Bardi, le Pro Loco di Cavarzano e di Luciana, la Biblioteca Popolare Petrarca, apicoltori e aziende agricole." } ] } ], "plaintext": "Questa mattina hanno presentato l\u2019iniziativa a Prato, alla bottega Atipico, il sindaco di Vernio Giovanni Morganti e l\u2019assessore a Cultura e Turismo del Comune di Vernio, Maria Lucarini, l\u2019assessore al Turismo del Comune di Prato Gabriele Bosi e il presidente di Arpat Prato Paolo Betti con il presidente regionale Duccio Prandella. Con loro alcuni dei partner dell\u2019iniziativa: la direttrice della Fondazione CDSE Alessia Cecconi, la presidente del centro commerciale naturale \u201cVivere Vernio\u201d Ilaria Ciolini, Giacomo Agabio di Legambiente Prato, l\u2019artista Sara Rossini, la pittrice Eleonora Santanni. A questa edizione hanno collaborato la grafica Dominga Tammone, il FAI-Fondo Ambiente Italiano, Slow Food, la Societ\u00e0 della Miseria - Gruppo Storico Conti Bardi, le Pro Loco di Cavarzano e di Luciana, la Biblioteca Popolare Petrarca, apicoltori e aziende agricole." }, "75b90457c323437598135791100c3998": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "\u201cA quasi vent\u2019anni dalla nascita " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "Dolce Vernio" } ] }, { "text": ", grazie a un prezioso lavoro di squadra, vola ormai ben oltre l\u2019ambito locale e diffonde l\u2019interesse per lo straordinario mondo delle api, che \u00e8 fondamentale salvaguardare\u201d, ha detto il " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "sindaco Morganti." } ] } ] } ], "plaintext": "\u201cA quasi vent\u2019anni dalla nascita Dolce Vernio, grazie a un prezioso lavoro di squadra, vola ormai ben oltre l\u2019ambito locale e diffonde l\u2019interesse per lo straordinario mondo delle api, che \u00e8 fondamentale salvaguardare\u201d, ha detto il sindaco Morganti." }, "8171c736b5894c1dbcb2f7123ce7afca": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "\u201cPresentiamo un calendario ricchissimo con eventi fino a dicembre inoltrato che raccontano il territorio attraverso i prodotti d\u2019eccellenza, miele e castagne, spettacoli, mostre, passeggiate e un occhio di riguardo ai produttori e agricoltori della nostra valle che fanno un lavoro incredibile\u201d \u2013 ha aggiunto " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "l\u2019assessore Lucarini" } ] }, { "text": ". Mentre " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "l\u2019assessore Bosi" } ] }, { "text": " ha sottolineato il fattivo legame fra Prato e Vernio attraverso EAT Prato della manifestazione che \u201cha la capacit\u00e0 di parlare a tutto l\u2019ambito turistico provinciale connettendo gastronomia, cultura, storia e arte\u201d." } ] } ], "plaintext": "\u201cPresentiamo un calendario ricchissimo con eventi fino a dicembre inoltrato che raccontano il territorio attraverso i prodotti d\u2019eccellenza, miele e castagne, spettacoli, mostre, passeggiate e un occhio di riguardo ai produttori e agricoltori della nostra valle che fanno un lavoro incredibile\u201d \u2013 ha aggiunto l\u2019assessore Lucarini. Mentre l\u2019assessore Bosi ha sottolineato il fattivo legame fra Prato e Vernio attraverso EAT Prato della manifestazione che \u201cha la capacit\u00e0 di parlare a tutto l\u2019ambito turistico provinciale connettendo gastronomia, cultura, storia e arte\u201d." }, "5eee48533c9140159040acd1174744e3": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "type": "strong", "children": [ { "text": "Paolo Betti" } ] }, { "text": " ha annunciato che i 50 campioni di miele consegnati per il contest sono un risultato eccellente. \u201cAlmeno tre di questi mieli hanno gi\u00e0 avuto riconoscimenti a livello nazionale. Avremo dunque sia la quantit\u00e0 che la qualit\u00e0 che speravamo\u201d. Sottolineata anche la scelta, che \u00e8 un\u2019assoluta novit\u00e0, della giuria di consumatori \u201cperch\u00e9 \u00e8 molto importante valutare anche il gusto del miele e non solo le caratteristiche tecniche\u201d. Infine, Alessia Cecconi ha illustrato le passeggiate \u201calla scoperta dei mestieri del bosco, nel paesaggio autunnale che evoca la storia degli opifici della valle\u201d. " } ] } ], "plaintext": "Paolo Betti ha annunciato che i 50 campioni di miele consegnati per il contest sono un risultato eccellente. \u201cAlmeno tre di questi mieli hanno gi\u00e0 avuto riconoscimenti a livello nazionale. Avremo dunque sia la quantit\u00e0 che la qualit\u00e0 che speravamo\u201d. Sottolineata anche la scelta, che \u00e8 un\u2019assoluta novit\u00e0, della giuria di consumatori \u201cperch\u00e9 \u00e8 molto importante valutare anche il gusto del miele e non solo le caratteristiche tecniche\u201d. Infine, Alessia Cecconi ha illustrato le passeggiate \u201calla scoperta dei mestieri del bosco, nel paesaggio autunnale che evoca la storia degli opifici della valle\u201d. " }, "c5d7915de1e14b43ba89b4c431e700d0": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "type": "strong", "children": [ { "text": "CONTEST MIELE" } ] }, { "text": " - Dietro le quinte di" }, { "type": "strong", "children": [ { "text": " Dolce Vernio," } ] }, { "text": " intanto, si sta gi\u00e0 lavorando alacremente. Ad aprire la manifestazione quest\u2019anno sar\u00e0 infatti il primo " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "Contest dei mieli" } ] }, { "text": " della Val di Bisenzio. " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "Venerd\u00ec 14 ottobre si apre infatti la sfida per il miglior miele fra i 50 campioni, tutti della Val di Bisenzio, " } ] }, { "text": "consegnati dagli apicoltori in queste settimane. I mieli saranno in questi giorni esaminati da una giuria tecnica e la " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "sera del 14 si terr\u00e0 il cos\u00ec detto, giudizio popolare" } ] }, { "text": " con possibilit\u00e0 di partecipare come giurato." } ] } ], "plaintext": "CONTEST MIELE - Dietro le quinte di Dolce Vernio, intanto, si sta gi\u00e0 lavorando alacremente. Ad aprire la manifestazione quest\u2019anno sar\u00e0 infatti il primo Contest dei mieli della Val di Bisenzio. Venerd\u00ec 14 ottobre si apre infatti la sfida per il miglior miele fra i 50 campioni, tutti della Val di Bisenzio, consegnati dagli apicoltori in queste settimane. I mieli saranno in questi giorni esaminati da una giuria tecnica e la sera del 14 si terr\u00e0 il cos\u00ec detto, giudizio popolare con possibilit\u00e0 di partecipare come giurato." }, "9550c4f271e942b2a4a197f5df90aba9": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "La stagione 2022 \u00e8 andata decisamente meglio degli anni precedenti, anche se la siccit\u00e0 ha sicuramente danneggiato la raccolta della tarda estate e quindi la produzione autunnale. Non mancano comunque i mieli di acacia, millefiori, castagno e sono presenti anche tiglio e melata. " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "In tutta la provincia di Prato gli apicoltori sono una quarantina, fra aziende, piccoli produttori e agriturismi" } ] }, { "text": ". Il Contest, a cura di Arpat, prevede una prima valutazione tecnica e poi l\u2019assaggio da parte della giuria popolare." } ] } ], "plaintext": "La stagione 2022 \u00e8 andata decisamente meglio degli anni precedenti, anche se la siccit\u00e0 ha sicuramente danneggiato la raccolta della tarda estate e quindi la produzione autunnale. Non mancano comunque i mieli di acacia, millefiori, castagno e sono presenti anche tiglio e melata. In tutta la provincia di Prato gli apicoltori sono una quarantina, fra aziende, piccoli produttori e agriturismi. Il Contest, a cura di Arpat, prevede una prima valutazione tecnica e poi l\u2019assaggio da parte della giuria popolare." }, "8ce60a310a074a7e90411fae6f55f7db": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "In paese " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "Dolce Vernio" } ] }, { "text": " riporta l\u2019allegria con " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "Vernio si tinge di giallo, " } ] }, { "text": "il contest delle vetrine e degli addobbi degli esercenti del centro commerciale \u201cVivere Vernio\u201d. Votando la vetrina si vince un buono spesa. Quest\u2019anno giallo della festa anche per le case, il centro commerciale distribuisce festoni gialli per addobbare finestre e terrazze." } ] } ], "plaintext": "In paese Dolce Vernio riporta l\u2019allegria con Vernio si tinge di giallo, il contest delle vetrine e degli addobbi degli esercenti del centro commerciale \u201cVivere Vernio\u201d. Votando la vetrina si vince un buono spesa. Quest\u2019anno giallo della festa anche per le case, il centro commerciale distribuisce festoni gialli per addobbare finestre e terrazze." }, "dfa5c20e59004763ac0d0185a0e2fa83": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "E poi" }, { "type": "strong", "children": [ { "text": " l\u2019Oratorio dei Bardi di Vernio si candida a Luogo del Cuore FAI. Sabato 15 e domenica 16 ottobre dalle 10 alle 17" } ] }, { "text": " sar\u00e0 uno dei percorsi delle " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "Giornate d\u2019Autunno FAI" } ] }, { "text": ", con visite guidate. " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "Le giornate saranno l\u2019occasione per la raccolta firme per la candidatura." } ] } ] } ], "plaintext": "E poi l\u2019Oratorio dei Bardi di Vernio si candida a Luogo del Cuore FAI. Sabato 15 e domenica 16 ottobre dalle 10 alle 17 sar\u00e0 uno dei percorsi delle Giornate d\u2019Autunno FAI, con visite guidate. Le giornate saranno l\u2019occasione per la raccolta firme per la candidatura." }, "3f87ca72801e49dd9e84ad0c6f94f687": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Il lunghissimo cartellone di eventi di " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "Dolce Vernio " } ] }, { "text": "prende il via " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "sabato 15 ottobre" } ] }, { "text": ". Incontri, degustazioni, spettacoli, passeggiate e approfondimenti che fino al 4 dicembre si susseguono alla scoperta del miele e delle castagne della Val di Bisenzio. Torna anche, all\u2019aperto, la tradizionale " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "mostra-mercato, allestita sabato 15 ottobre dalle 15 alle 19 e domenica 16 ottobre dalle 10 alle 18 in piazza a San Quirico" } ] }, { "text": ". Sabato mattina si potr\u00e0 anche partecipare al convegno apistico a cura dell\u2019Arpat e alla premiazione del Contest \"" }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "Il Miele pi\u00f9 buono della Val di Bisenzio" } ] }, { "text": "\". Domenica pomeriggio " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "laboratori per bambini su fiori, api e miele e infine il concerto di fisarmonica di Ivano Battiston" } ] }, { "text": ". " } ] } ], "plaintext": "Il lunghissimo cartellone di eventi di Dolce Vernio prende il via sabato 15 ottobre. Incontri, degustazioni, spettacoli, passeggiate e approfondimenti che fino al 4 dicembre si susseguono alla scoperta del miele e delle castagne della Val di Bisenzio. Torna anche, all\u2019aperto, la tradizionale mostra-mercato, allestita sabato 15 ottobre dalle 15 alle 19 e domenica 16 ottobre dalle 10 alle 18 in piazza a San Quirico. Sabato mattina si potr\u00e0 anche partecipare al convegno apistico a cura dell\u2019Arpat e alla premiazione del Contest \"Il Miele pi\u00f9 buono della Val di Bisenzio\". Domenica pomeriggio laboratori per bambini su fiori, api e miele e infine il concerto di fisarmonica di Ivano Battiston. " }, "3a7337b2adf6455ab4f395d1f06d7bd9": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Nei fine settimana di ottobre e novembre, fino al 4 dicembre, degustazioni di mieli della Val di Bisenzio, percorsi nell\u2019apiario e nell\u2019alveare, feste della castagna, la cena gourmet con i sapori d\u2019autunno, spettacoli teatrali, workshop creativi, passeggiate sul percorso della castagna, mestieri del bosco e mulini e le antiche pubblicazioni sul miele della Biblioteca Petrarca." } ] } ], "plaintext": "Nei fine settimana di ottobre e novembre, fino al 4 dicembre, degustazioni di mieli della Val di Bisenzio, percorsi nell\u2019apiario e nell\u2019alveare, feste della castagna, la cena gourmet con i sapori d\u2019autunno, spettacoli teatrali, workshop creativi, passeggiate sul percorso della castagna, mestieri del bosco e mulini e le antiche pubblicazioni sul miele della Biblioteca Petrarca." }, "dfb6a1da10594970ac7ebbaf0c51f171": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Info e prenotazioni Luisa Peris 335 5770025." } ] } ], "plaintext": "Info e prenotazioni Luisa Peris 335 5770025." }, "e8708a028cdf481186587ceb332890ff": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "type": "strong", "children": [ { "text": "Prenotazioni: " } ] }, { "type": "link", "data": { "url": "http://www.visitvalbisenzio.it/", "title": null, "target": null }, "children": [ { "type": "strong", "children": [ { "text": "www.visitvalbisenzio.it" } ] } ] }, { "type": "strong", "children": [ { "text": ", prenotazione eventi" } ] } ] } ], "plaintext": "Prenotazioni: www.visitvalbisenzio.it, prenotazione eventi" }, "0437e4c3bcce496182b596900bfedc73": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "type": "strong", "children": [ { "text": "INFO Ufficio CULTS 0574 931065-931264 (lun/ven 9-13) oppure " } ] }, { "type": "link", "data": { "url": "mailto:eventi@bisenzio.it", "title": null, "target": null }, "children": [ { "type": "strong", "children": [ { "text": "eventi@bisenzio.it" } ] } ] } ] } ], "plaintext": "INFO Ufficio CULTS 0574 931065-931264 (lun/ven 9-13) oppure eventi@bisenzio.it" } }, "blocks_layout": { "items": [ "8f4e4794177f4984a04b4337a12e260b", "475d054ee01b4bdba358cb9d4e76d42d", "75b90457c323437598135791100c3998", "8171c736b5894c1dbcb2f7123ce7afca", "5eee48533c9140159040acd1174744e3", "c5d7915de1e14b43ba89b4c431e700d0", "9550c4f271e942b2a4a197f5df90aba9", "8ce60a310a074a7e90411fae6f55f7db", "dfa5c20e59004763ac0d0185a0e2fa83", "3f87ca72801e49dd9e84ad0c6f94f687", "3a7337b2adf6455ab4f395d1f06d7bd9", "dfb6a1da10594970ac7ebbaf0c51f171", "e8708a028cdf481186587ceb332890ff", "0437e4c3bcce496182b596900bfedc73" ] } }
Immagine di testata
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Argomenti
Tipologia notizia Valore mancante: Comunicati stampa
Impostazioni
Nome breve sabato-15-e-domenica-16-ottobre-via-a-dolce-vernio-2022
Versionamento abilitato
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti