Cittadinanza onoraria dei Comuni di Vernio e Cantagallo al comandante dei Carabinieri Gianluca BreschiLa cerimonia è fissata per martedì 22 aprile alle 21 all’ex Meucci con i Consigli comunali di Vernio e Cantagallo congiuntihttp://www.comune.vernio.po.it/vernio/novita/notizie/cittadinanza-onoraria-dei-comuni-di-vernio-e-cantagallo-al-comandante-dei-carabinieri-gianluca-breschihttp://www.comune.vernio.po.it/vernio/novita/notizie/cittadinanza-onoraria-dei-comuni-di-vernio-e-cantagallo-al-comandante-dei-carabinieri-gianluca-breschi/@@images/image-1200-985934f3d99123031fa1788a2d0e4339.jpegIl comandante Gianluca Breschi, primo da destra
Cittadinanza onoraria dei Comuni di Vernio e Cantagallo al comandante dei Carabinieri Gianluca Breschi
La cerimonia è fissata per martedì 22 aprile alle 21 all’ex Meucci con i Consigli comunali di Vernio e Cantagallo congiunti
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"85037702-aab2-4739-b0e8-1539286aaf0d": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"styleName": "MsoBodyText",
"children": [
{
"text": "\u00c8 appena arrivato il congedo per il comandante della Stazione dei Carabinieri di Vernio Gianluca Breschi, che va in pensione dopo quasi quarant\u2019anni di servizio, dei quali quindici come comandante della stazione di Vernio. Anni in cui Breschi ha lavorato quotidianamente - con grande rispetto della legalit\u00e0 - a sostegno della collettivit\u00e0, a tutela della sicurezza dei cittadini e al mantenimento dell\u2019ordine pubblico. "
}
]
}
],
"plaintext": "\u00c8 appena arrivato il congedo per il comandante della Stazione dei Carabinieri di Vernio Gianluca Breschi, che va in pensione dopo quasi quarant\u2019anni di servizio, dei quali quindici come comandante della stazione di Vernio. Anni in cui Breschi ha lavorato quotidianamente - con grande rispetto della legalit\u00e0 - a sostegno della collettivit\u00e0, a tutela della sicurezza dei cittadini e al mantenimento dell\u2019ordine pubblico."
},
"0bde65c2-6eac-4f75-94b8-1694fb3c7f5b": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"styleName": "MsoBodyText",
"children": [
{
"text": "Cos\u00ec i sindaci, Maria Lucarini e Guglielmo Bongiorno, i Consigli comunali di Vernio e Cantagallo hanno deciso di tributargli "
},
{
"type": "b",
"children": [
{
"text": "l\u2019onore del conferimento della cittadinanza onoraria come testimonianza della gratitudine per ci\u00f2 che il suo lavoro ha rappresentato"
}
]
},
{
"text": ". "
}
]
}
],
"plaintext": "Cos\u00ec i sindaci, Maria Lucarini e Guglielmo Bongiorno, i Consigli comunali di Vernio e Cantagallo hanno deciso di tributargli l\u2019onore del conferimento della cittadinanza onoraria come testimonianza della gratitudine per ci\u00f2 che il suo lavoro ha rappresentato ."
},
"df3713bd-87bb-4dfb-9107-219b7933ba9e": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"styleName": "MsoBodyText",
"children": [
{
"text": "\u201cL\u2019onorificenza civica che consegniamo a Breschi \u00e8 un gesto importante anche per sensibilizzare l\u2019opinione pubblica a valorizzare l'impegno del Luogotenente e ci\u00f2 che il suo lavoro rappresenta \u2013 commentano i sindaci Lucarini e Bongiorno - Le qualit\u00e0 umane, il meritevole impegno e il lungo servizio, oltre alla dedizione ed integrit\u00e0 dimostrate nei confronti della cittadinanza e delle istituzioni del comandante sono un esempio per tutti noi\u201d."
}
]
}
],
"plaintext": "\u201cL\u2019onorificenza civica che consegniamo a Breschi \u00e8 un gesto importante anche per sensibilizzare l\u2019opinione pubblica a valorizzare l'impegno del Luogotenente e ci\u00f2 che il suo lavoro rappresenta \u2013 commentano i sindaci Lucarini e Bongiorno - Le qualit\u00e0 umane, il meritevole impegno e il lungo servizio, oltre alla dedizione ed integrit\u00e0 dimostrate nei confronti della cittadinanza e delle istituzioni del comandante sono un esempio per tutti noi\u201d."
},
"38861ef0-b4cc-454c-aebd-64be18147042": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"styleName": "MsoBodyText",
"children": [
{
"text": ""
},
{
"type": "b",
"children": [
{
"text": "La cerimonia \u00e8 fissata per marted\u00ec 22 aprile alle 21 all\u2019ex Meucci di Vernio"
}
]
},
{
"text": ". I due Consigli comunali in seduta congiunta, insieme ai sindaci di Vernio e Cantagallo e alle rispettive giunte, consegneranno a Breschi il riconoscimento quale rappresentante dell\u2019Arma dei Carabinieri sul territorio comunale nella qualit\u00e0 di Comandante della locale Stazione dei Carabinieri. Alla serata partecipano il comando superiore della Compagnia dei Carabinieri di Prato, il comandante della polizia municipale della Val di Bisenzio e i rappresentanti delle forze dell\u2019ordine del territorio provinciale, oltre ad enti e associazioni."
}
]
}
],
"plaintext": " La cerimonia \u00e8 fissata per marted\u00ec 22 aprile alle 21 all\u2019ex Meucci di Vernio . I due Consigli comunali in seduta congiunta, insieme ai sindaci di Vernio e Cantagallo e alle rispettive giunte, consegneranno a Breschi il riconoscimento quale rappresentante dell\u2019Arma dei Carabinieri sul territorio comunale nella qualit\u00e0 di Comandante della locale Stazione dei Carabinieri. Alla serata partecipano il comando superiore della Compagnia dei Carabinieri di Prato, il comandante della polizia municipale della Val di Bisenzio e i rappresentanti delle forze dell\u2019ordine del territorio provinciale, oltre ad enti e associazioni."
},
"8cdf86e1-5ca9-4ffc-85ab-46e4cda38970": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"styleName": "MsoBodyText",
"children": [
{
"text": "Il Luogotenente Gianluca Breschi si \u00e8 arruolato nell\u2019Arma dei Carabinieri nel 1986, ha frequentato le Scuole Sottufficiali di Velletri e Vicenza ed \u00e8 stato poi destinato al Comando Stazione Carabinieri di Marzabotto, dove ha svolto fino al 1990 l\u2019incarico di sottufficiale in sottordine. Nel 1990 \u00e8 stato trasferito all\u2019Aliquota Radiomobile del Nucleo Operativo della Compagnia di Bologna, dove ha ricoperto il ruolo di capo equipaggio fino al 1992. La sua elevata preparazione professionale e le approfondite conoscenze nell\u2019ambito della polizia giudiziaria lo hanno poi portato, dal 1992 al 1999, a operare presso il Nucleo Operativo del Comando Provinciale di Bologna, partecipando a delicate e complesse indagini di rilievo nazionale. Dopo una breve parentesi fiorentina \u00e8 arrivato a Prato, dove dal 2004 al 2006 ha prestato servizio presso l\u2019Aliquota Operativa del Comando Compagnia Carabinieri di Prato. Nel 2006 ha assunto il comando della Stazione Carabinieri di Vaiano e dal 2010 quello della Stazione Carabinieri di Vernio, incarico ricoperto fino al congedo dal servizio attivo."
}
]
}
],
"plaintext": "Il Luogotenente Gianluca Breschi si \u00e8 arruolato nell\u2019Arma dei Carabinieri nel 1986, ha frequentato le Scuole Sottufficiali di Velletri e Vicenza ed \u00e8 stato poi destinato al Comando Stazione Carabinieri di Marzabotto, dove ha svolto fino al 1990 l\u2019incarico di sottufficiale in sottordine. Nel 1990 \u00e8 stato trasferito all\u2019Aliquota Radiomobile del Nucleo Operativo della Compagnia di Bologna, dove ha ricoperto il ruolo di capo equipaggio fino al 1992. La sua elevata preparazione professionale e le approfondite conoscenze nell\u2019ambito della polizia giudiziaria lo hanno poi portato, dal 1992 al 1999, a operare presso il Nucleo Operativo del Comando Provinciale di Bologna, partecipando a delicate e complesse indagini di rilievo nazionale. Dopo una breve parentesi fiorentina \u00e8 arrivato a Prato, dove dal 2004 al 2006 ha prestato servizio presso l\u2019Aliquota Operativa del Comando Compagnia Carabinieri di Prato. Nel 2006 ha assunto il comando della Stazione Carabinieri di Vaiano e dal 2010 quello della Stazione Carabinieri di Vernio, incarico ricoperto fino al congedo dal servizio attivo."
},
"6521e3f0-950e-4bcd-bf70-c0ce89b198b5": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"styleName": "MsoBodyText",
"children": [
{
"text": "La cittadinanza onoraria \u00e8 un\u2019onorificenza conferita dal Comune a persone che si sono particolarmente distinte e rappresentano un modello positivo, ad esempio per una vita ispirata ai fondamentali valori della Costituzione repubblicana e della solidariet\u00e0 umana."
}
]
}
],
"plaintext": "La cittadinanza onoraria \u00e8 un\u2019onorificenza conferita dal Comune a persone che si sono particolarmente distinte e rappresentano un modello positivo, ad esempio per una vita ispirata ai fondamentali valori della Costituzione repubblicana e della solidariet\u00e0 umana."
},
"b8542562-7b88-48d3-884b-8753e611abfd": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": " "
}
]
}
],
"plaintext": ""
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"85037702-aab2-4739-b0e8-1539286aaf0d",
"0bde65c2-6eac-4f75-94b8-1694fb3c7f5b",
"df3713bd-87bb-4dfb-9107-219b7933ba9e",
"38861ef0-b4cc-454c-aebd-64be18147042",
"8cdf86e1-5ca9-4ffc-85ab-46e4cda38970",
"6521e3f0-950e-4bcd-bf70-c0ce89b198b5",
"b8542562-7b88-48d3-884b-8753e611abfd"
]
}
}
Immagine di testata
Didascalia dell'immagine di testata
Il comandante Gianluca Breschi, primo da destra