A Vernio iniziativa dedicata a Giovanni Storai, irriducibile antifascista di Montepiano. Una bella storia ricostruita a Torella dei Lombardi, dove venne confinato http://www.comune.vernio.po.it/vernio/novita/notizie/a-vernio-iniziativa-dedicata-a-giovanni-storai-irriducibile-antifascista-di-montepianohttp://www.comune.vernio.po.it/vernio/@@site-logo/logo.vernio.png
A Vernio iniziativa dedicata a Giovanni Storai, irriducibile antifascista di Montepiano.
Una bella storia ricostruita a Torella dei Lombardi, dove venne confinato
Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"3069670fe4ff4661a28e2cf113394c6e": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": " Venerd\u00ec 5 gennaio. alle ore 21, presso la ex fabbrica Meucci a Vernio verr\u00e0 ricordata la figura e raccontata la storia di Giovanni Storai, "
},
{
"type": "em",
"children": [
{
"text": "irriducibile antifascista."
}
]
},
{
"text": " L\u2019iniziativa \u00e8 promossa da ANPI sezione di Vernio, con il patrocinio del Comune di Vernio, insieme al Comune di Torella dei Lombardi e all\u2019Officina culturale \u2018\u2019La Casa di Giuseppe Casciaro\u2019\u2019 "
}
]
}
],
"plaintext": " Venerd\u00ec 5 gennaio. alle ore 21, presso la ex fabbrica Meucci a Vernio verr\u00e0 ricordata la figura e raccontata la storia di Giovanni Storai, irriducibile antifascista. L\u2019iniziativa \u00e8 promossa da ANPI sezione di Vernio, con il patrocinio del Comune di Vernio, insieme al Comune di Torella dei Lombardi e all\u2019Officina culturale \u2018\u2019La Casa di Giuseppe Casciaro\u2019\u2019 "
},
"738b4bd8655a4911856c0cc99eb8382a": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Giovanni Storai, nato a Montepiano nel 1902 e qui morto nel 2002 all\u2019et\u00e0 di 100 anni, ha trascorso 20 anni della sua vita al confino, pagando cos\u00ec la sua determinata opposizione al regime fascista. La sua storia \u00e8 stata ricostruita grazie al prezioso lavoro di ricerca della Officina culturale ed alla volont\u00e0 dell\u2019amministrazione Comunale di Torella dei Lombardi, piccolo Comune della provincia di Avellino in cui Giovanni trascorse gli anni del suo esilio dal 1941 al 1945 trovando aiuto ed ospitalit\u00e0 insieme ad altri confinati antifascisti, sperimentando i valori dell\u2019accoglienza e dell\u2019integrazione. "
}
]
}
],
"plaintext": "Giovanni Storai, nato a Montepiano nel 1902 e qui morto nel 2002 all\u2019et\u00e0 di 100 anni, ha trascorso 20 anni della sua vita al confino, pagando cos\u00ec la sua determinata opposizione al regime fascista. La sua storia \u00e8 stata ricostruita grazie al prezioso lavoro di ricerca della Officina culturale ed alla volont\u00e0 dell\u2019amministrazione Comunale di Torella dei Lombardi, piccolo Comune della provincia di Avellino in cui Giovanni trascorse gli anni del suo esilio dal 1941 al 1945 trovando aiuto ed ospitalit\u00e0 insieme ad altri confinati antifascisti, sperimentando i valori dell\u2019accoglienza e dell\u2019integrazione. "
},
"22530dba6c2d4aa9834a25ff2d166a92": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "La figura di Storai sar\u00e0 ricordata dal presidente dell\u2019Officina culturale, Giovanni Marino, lo storico che si \u00e8 occupato di trovare documenti, lettere e verbali che riguardano Storai, che verranno letti da Andrea Bianconi. Il il gruppo musicale ResistenzAcustica presenter\u00e0 brani inediti dedicati alla figura di Storai e a temi che sono legati alla sua vicenda: emigrazione, l\u2019antifascismo, la guerra e la pace. "
}
]
}
],
"plaintext": "La figura di Storai sar\u00e0 ricordata dal presidente dell\u2019Officina culturale, Giovanni Marino, lo storico che si \u00e8 occupato di trovare documenti, lettere e verbali che riguardano Storai, che verranno letti da Andrea Bianconi. Il il gruppo musicale ResistenzAcustica presenter\u00e0 brani inediti dedicati alla figura di Storai e a temi che sono legati alla sua vicenda: emigrazione, l\u2019antifascismo, la guerra e la pace. "
},
"bbcffa1ab5884c03b53dd0b350adfa51": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "L\u2019iniziativa \u00e8 realizzata con la collaborazione di CGIL SPI Lega intercomunale Valbisenzio, Circoli ARCI di Vernio e il contributo di FARMACOM "
}
]
}
],
"plaintext": "L\u2019iniziativa \u00e8 realizzata con la collaborazione di CGIL SPI Lega intercomunale Valbisenzio, Circoli ARCI di Vernio e il contributo di FARMACOM "
},
"da41f73b63bc4cb88e8e497aacff6820": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Info e contatti: "
},
{
"type": "link",
"data": {
"url": "mailto:anpivernio@gmail.com",
"title": null,
"target": null
},
"children": [
{
"text": "anpivernio@gmail.com"
}
]
},
{
"text": " WhatsApp 3200520191 "
}
]
}
],
"plaintext": "Info e contatti: anpivernio@gmail.com WhatsApp 3200520191 "
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"3069670fe4ff4661a28e2cf113394c6e",
"738b4bd8655a4911856c0cc99eb8382a",
"22530dba6c2d4aa9834a25ff2d166a92",
"bbcffa1ab5884c03b53dd0b350adfa51",
"da41f73b63bc4cb88e8e497aacff6820"
]
}
}