A teatro in bus, più vicini al palcoscenico: spettacoli e trasporto tutto compreso

Sottoscrizione abbonamenti dall’8 al 29 novembre

Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa { "blocks": { "173ccace05cf45cbac555c5260e63fd1": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "type": "strong", "children": [ { "text": " Il teatro \u00e8 sogno ed emozione e insieme rappresenta una grande opportunit\u00e0 culturale per le comunit\u00e0 e per le persone. " } ] }, { "text": " " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "Per questo i Comuni di Vaiano" } ] }, { "text": " " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "e Vernio" } ] }, { "text": " promuovono, anche quest\u2019anno, il progetto " }, { "type": "strong", "children": [ { "type": "em", "children": [ { "text": "A teatro in bus" } ] }, { "text": ", in collaborazione con il Teatro Metastasio e il Politeama Pratese" } ] }, { "text": ". Agli affezionati del palcoscenico viene messo a disposizione" }, { "type": "strong", "children": [ { "text": " un pacchetto tutto compreso che prevede alcuni spettacoli della stagione 2024-25 e il servizio di trasporto dalla Vallata a Prato e ritorno." } ] }, { "text": " " } ] } ], "plaintext": " Il teatro \u00e8 sogno ed emozione e insieme rappresenta una grande opportunit\u00e0 culturale per le comunit\u00e0 e per le persone. Per questo i Comuni di Vaiano e Vernio promuovono, anche quest\u2019anno, il progetto A teatro in bus, in collaborazione con il Teatro Metastasio e il Politeama Pratese. Agli affezionati del palcoscenico viene messo a disposizione un pacchetto tutto compreso che prevede alcuni spettacoli della stagione 2024-25 e il servizio di trasporto dalla Vallata a Prato e ritorno. " }, "b48ef7ec4dfd4dce8cea3a95378f53dd": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "L\u2019iniziativa \u00e8 stata presentata oggi nella sede della Provincia dalla sindaca di Vernio" }, { "type": "strong", "children": [ { "text": ", Maria Lucarini" } ] }, { "text": ", dall\u2019assessore alla Cultura del comune di Vaiano" }, { "type": "strong", "children": [ { "text": ", Davide Pucciant" } ] }, { "text": "i con il presidente del Teatro Metastasio, " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "Massimo Bressan" } ] }, { "text": " e la presidente del Politeama Pratese" }, { "type": "strong", "children": [ { "text": ", Beatrice Magnolfi" } ] }, { "text": ". \u201cSi tratta di un bel progetto ben radicato, che negli anni si \u00e8 consolidato grazie alla sinergia tra Comuni e teatri pratesi - " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "ha messo in evidenza la sindaca Lucarini" } ] }, { "text": " - \u00e8 davvero una positiva esperienza culturale e sociale con un pubblico ormai consolidato ma aperta a nuovi partecipanti\u201d. " } ] } ], "plaintext": "L\u2019iniziativa \u00e8 stata presentata oggi nella sede della Provincia dalla sindaca di Vernio, Maria Lucarini, dall\u2019assessore alla Cultura del comune di Vaiano, Davide Puccianti con il presidente del Teatro Metastasio, Massimo Bressan e la presidente del Politeama Pratese, Beatrice Magnolfi. \u201cSi tratta di un bel progetto ben radicato, che negli anni si \u00e8 consolidato grazie alla sinergia tra Comuni e teatri pratesi - ha messo in evidenza la sindaca Lucarini - \u00e8 davvero una positiva esperienza culturale e sociale con un pubblico ormai consolidato ma aperta a nuovi partecipanti\u201d. " }, "ead2199e2728409db1da7bd6847ec100": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Per il vicesindaco di Vaiano occorre impegnarsi per proporre ai giovani questa esperienza. \u201cQuesto progetto promuove coesione sociale - " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "ha affermato Puccianti" } ] }, { "text": " \u2013 per i giovani il teatro pu\u00f2 rappresentare un\u2019opportunit\u00e0 di emancipazione dall\u2019isolamento che spesso caratterizza la loro dimensione sociale\u201d." } ] } ], "plaintext": "Per il vicesindaco di Vaiano occorre impegnarsi per proporre ai giovani questa esperienza. \u201cQuesto progetto promuove coesione sociale - ha affermato Puccianti \u2013 per i giovani il teatro pu\u00f2 rappresentare un\u2019opportunit\u00e0 di emancipazione dall\u2019isolamento che spesso caratterizza la loro dimensione sociale\u201d." }, "531c9323039a45cd93c821cd312a2383": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "La presidente del Politeama ha insistito sul valore della rete e sulla forte collaborazione da cui nasce il progetto. \u201cL\u2019alleanza tra realt\u00e0 culturali e amministrazioni locali costituisce un moltiplicatore del diritto alla cultura, fondamentale per l\u2019esercizio condiviso della democrazia\u201d, " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "ha sottolineato Magnolfi." } ] }, { "text": " " } ] } ], "plaintext": "La presidente del Politeama ha insistito sul valore della rete e sulla forte collaborazione da cui nasce il progetto. \u201cL\u2019alleanza tra realt\u00e0 culturali e amministrazioni locali costituisce un moltiplicatore del diritto alla cultura, fondamentale per l\u2019esercizio condiviso della democrazia\u201d, ha sottolineato Magnolfi. " }, "ed2ed302b5ed46be8f87feaa1f1868a2": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Di esperienza speciale ha parlato il presidente del Metastasio. \u201cQuesto progetto si fonda su una collaborazione efficace, i due Comuni e i due teatri lavorano bene insieme - " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "ha sostenuto Bressan" } ] }, { "text": " \u2013 concordo che \u00e8 importante coinvolgere sempre di pi\u00f9 i giovani perch\u00e9 lo spettacolo \u00e8 uno strumento che pi\u00f9 di altri trasmette cultura, idee e valori\u201d. " } ] } ], "plaintext": "Di esperienza speciale ha parlato il presidente del Metastasio. \u201cQuesto progetto si fonda su una collaborazione efficace, i due Comuni e i due teatri lavorano bene insieme - ha sostenuto Bressan \u2013 concordo che \u00e8 importante coinvolgere sempre di pi\u00f9 i giovani perch\u00e9 lo spettacolo \u00e8 uno strumento che pi\u00f9 di altri trasmette cultura, idee e valori\u201d. " }, "e565ca8d7dd94ec4bc1c491b13460c25": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "type": "strong", "children": [ { "text": "Ci si si pu\u00f2 prenotare a partire da venerd\u00ec 8 novembre e fino al 29 novembre, presso la Biblioteca Basaglia di Vaiano e la Biblioteca Petrarca di Vernio" } ] }, { "text": ". I moduli per l\u2019iscrizione sono scaricabili anche dai siti dei due Comuni. Il servizio bus parte da San Quirico di Vernio e fa tappa a Mercatale, Vaiano e La Foresta. " } ] } ], "plaintext": "Ci si si pu\u00f2 prenotare a partire da venerd\u00ec 8 novembre e fino al 29 novembre, presso la Biblioteca Basaglia di Vaiano e la Biblioteca Petrarca di Vernio. I moduli per l\u2019iscrizione sono scaricabili anche dai siti dei due Comuni. Il servizio bus parte da San Quirico di Vernio e fa tappa a Mercatale, Vaiano e La Foresta. " }, "cf11ac4ea5e94e53822d782a54d6a542": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "type": "strong", "children": [ { "text": "Venerd\u00ec 8 novembre" } ] }, { "text": ", presso la biblioteca " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "Basaglia di Vaiano, alle ore 18.30," } ] }, { "text": " \u00e8 previsto " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "l\u2019aperitivo di presentazione dell\u2019iniziativa a cura del Teatro Metastasio con la possibilit\u00e0 di sottoscrivere gli abbonamenti" } ] }, { "text": "." } ] } ], "plaintext": "Venerd\u00ec 8 novembre, presso la biblioteca Basaglia di Vaiano, alle ore 18.30, \u00e8 previsto l\u2019aperitivo di presentazione dell\u2019iniziativa a cura del Teatro Metastasio con la possibilit\u00e0 di sottoscrivere gli abbonamenti." }, "c2a364d378cd4c8eacb3060c55a0d9a7": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "type": "strong", "children": [ { "text": "Info nella sezione eventi dei siti dei Comuni di Vaiano e Vernio " } ] } ] } ], "plaintext": "Info nella sezione eventi dei siti dei Comuni di Vaiano e Vernio " }, "357b5d4312ff47c4ae31d16251a7add9": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "type": "strong", "children": [ { "text": "Contatti" } ] } ] } ], "plaintext": "Contatti" }, "56c2818124af448cb9ba17bbee537e4c": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Biblioteca Comunale Franco Basaglia Vaiano" } ] } ], "plaintext": "Biblioteca Comunale Franco Basaglia Vaiano" }, "6a1603527cdf485092b177cb5794ab07": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "0574 942479 - bibliotecabasaglia@comune.vaiano.po.it" } ] } ], "plaintext": "0574 942479 - bibliotecabasaglia@comune.vaiano.po.it" }, "73d8f96810d5418795613ee1a5960f26": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Biblioteca Popolare Petrarca Vernio" } ] } ], "plaintext": "Biblioteca Popolare Petrarca Vernio" }, "c6e8f625f4e843598e730b49105f20a2": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "0574 957760 - info@bibliotecapetrarca.com" } ] } ], "plaintext": "0574 957760 - info@bibliotecapetrarca.com" }, "06db64cfe7ff496b9812cec29fc3def6": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Ufficio Associato Cultura e Promozione del Territorio" } ] } ], "plaintext": "Ufficio Associato Cultura e Promozione del Territorio" }, "decb9937d06a4dc88758ad44eff3b95e": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "0574 931065/931264 - eventi@bisenzio.it" } ] } ], "plaintext": "0574 931065/931264 - eventi@bisenzio.it" }, "ab3ae79072554b448694d28ae3c1c168": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "type": "strong", "children": [ { "text": "Le proposte del Teatro Metastasio" } ] } ] } ], "plaintext": "Le proposte del Teatro Metastasio" }, "e21591a1577e4c01b22c65ccb566c218": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "type": "strong", "children": [ { "text": "Il Metastasio propone un abbonamento a cinque spettacoli a scelta " } ] }, { "text": "fra tutti quelli della stagione 24/25 (euro 110 prezzo intero, " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "71 euro per il gruppo). " } ] }, { "text": " " } ] } ], "plaintext": "Il Metastasio propone un abbonamento a cinque spettacoli a scelta fra tutti quelli della stagione 24/25 (euro 110 prezzo intero, 71 euro per il gruppo). " }, "0c455137bdb04c2cbe0612d1eaadb468": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "type": "strong", "children": [ { "text": "Gioved\u00ec 12 dicembre ore 20.45 -l Teatro Fabbricone " } ] } ] } ], "plaintext": "Gioved\u00ec 12 dicembre ore 20.45 -l Teatro Fabbricone " }, "9a7a045b3da949d5a2390830b61c7866": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "type": "strong", "children": [ { "type": "em", "children": [ { "text": "Natale in casa Cupiello, " } ] } ] }, { "text": "di Eduardo De Filippo da un\u2019idea di Vincenzo Ambrosino e Luca Saccoia, regia Lello Serao, con Luca Saccoia" } ] } ], "plaintext": "Natale in casa Cupiello, di Eduardo De Filippo da un\u2019idea di Vincenzo Ambrosino e Luca Saccoia, regia Lello Serao, con Luca Saccoia" }, "4b056b004ece41ba90c7390fb33a0e25": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Il testo di Eduardo risplende attraverso una messinscena non convenzionale in cui l\u2019attore Luca Saccoia rivive e fa rivivere il rito del Natale attraverso il canto, le voci e la manipolazione a vista di sette pupazzi," } ] } ], "plaintext": "Il testo di Eduardo risplende attraverso una messinscena non convenzionale in cui l\u2019attore Luca Saccoia rivive e fa rivivere il rito del Natale attraverso il canto, le voci e la manipolazione a vista di sette pupazzi," }, "bfc38e4380064842b53e536d11a5eda5": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "type": "strong", "children": [ { "text": "Gioved\u00ec 30 gennaio ore 20.45 - Teatro Metastasio " } ] } ] } ], "plaintext": "Gioved\u00ec 30 gennaio ore 20.45 - Teatro Metastasio " }, "30a62e70c9a54a20a152c87ae7d9927e": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "type": "strong", "children": [ { "type": "em", "children": [ { "text": "Cose che so essere vere (Things I Know to Be True)" } ] } ] } ] } ], "plaintext": "Cose che so essere vere (Things I Know to Be True)" }, "5477cddb45954833a681474528800fe4": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "di Andrew Bovell, con Valerio Binasco che \u00e8 anche regista, Giuliana De Sio, Giovanni Drago, Giordana Faggiano, Stefania Medri\n Nel primo allestimento italiano del potente testo di Andrew Bovell, Valerio Binasco e Giuliana De Sio sono i due principali protagonisti di una toccante commedia che racconta in maniera coraggiosa i meccanismi di una famiglia e del matrimonio che la fonda." } ] } ], "plaintext": "di Andrew Bovell, con Valerio Binasco che \u00e8 anche regista, Giuliana De Sio, Giovanni Drago, Giordana Faggiano, Stefania Medri Nel primo allestimento italiano del potente testo di Andrew Bovell, Valerio Binasco e Giuliana De Sio sono i due principali protagonisti di una toccante commedia che racconta in maniera coraggiosa i meccanismi di una famiglia e del matrimonio che la fonda." }, "4dd06ad8b6ad4bd5a263f5dd7875394f": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "type": "strong", "children": [ { "text": "Gioved\u00ec 27 febbraio ore 20.45 - Teatro Fabbricone" } ] } ] } ], "plaintext": "Gioved\u00ec 27 febbraio ore 20.45 - Teatro Fabbricone" }, "7e2454bfbd34446582458c670f57e8eb": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "type": "strong", "children": [ { "type": "em", "children": [ { "text": "Ognissanti" } ] }, { "text": "," } ] }, { "text": "di Sabrina Petyx, interpretazione e regia Enzo Vetrano e Stefano Randisi. Si tratta di una produzione del Teatro Metastasio di Prato, in prima assoluta. " } ] } ], "plaintext": "Ognissanti,di Sabrina Petyx, interpretazione e regia Enzo Vetrano e Stefano Randisi. Si tratta di una produzione del Teatro Metastasio di Prato, in prima assoluta. " }, "eeb4dd7cb9a441a296e461d7554e6464": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "type": "em", "children": [ { "text": "Ognissanti" } ] }, { "text": " \u00e8 un testo di Sabrina Petyx scritto appositamente per Enzo Vetrano e Stefano Randisi \u00c8 la storia di due santi anonimi raffigurati in due quadri di una galleria siciliana che ogni notte si staccano dalla tela, escono dalle cornici e attraverso i corridoi cercano le ragioni della loro precedente esistenza e i motivi della loro presenza in un museo." } ] } ], "plaintext": "Ognissanti \u00e8 un testo di Sabrina Petyx scritto appositamente per Enzo Vetrano e Stefano Randisi \u00c8 la storia di due santi anonimi raffigurati in due quadri di una galleria siciliana che ogni notte si staccano dalla tela, escono dalle cornici e attraverso i corridoi cercano le ragioni della loro precedente esistenza e i motivi della loro presenza in un museo." }, "d70fb753785f45f597357999b82fd0bc": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "type": "strong", "children": [ { "text": "Gioved\u00ec 20 marzo ore 20.45 - Teatro Metastasio" } ] } ] } ], "plaintext": "Gioved\u00ec 20 marzo ore 20.45 - Teatro Metastasio" }, "4c4fe12775b947488add9bc1d9142a65": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "type": "strong", "children": [ { "text": "Garden Party - Sociologia del riflesso. " } ] } ] } ], "plaintext": "Garden Party - Sociologia del riflesso. " }, "be94abf0026646ea8b58591ef74b89d4": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "un progetto di Alexandre Pavlata, con Benjamin Bernard, St\u00e9fania Brannetti, Gr\u00e9gory Corre, Carole Fages, Matthieu Lemeunier, Fabrice Peineau, H\u00e9l\u00e8ne Risterucci, Frederic Ruiz, Charlotte Saliou" } ] } ], "plaintext": "un progetto di Alexandre Pavlata, con Benjamin Bernard, St\u00e9fania Brannetti, Gr\u00e9gory Corre, Carole Fages, Matthieu Lemeunier, Fabrice Peineau, H\u00e9l\u00e8ne Risterucci, Frederic Ruiz, Charlotte Saliou" }, "1c67e3d3580a4688bea337b3b6b55ab4": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Siete invitati a una serata dove per un'ora viaggerete in un altro mondo, in un'altra dimensione in cui prospera la stupidit\u00e0 umana... che non conosce n\u00e9 ricchi n\u00e9 poveri" } ] } ], "plaintext": "Siete invitati a una serata dove per un'ora viaggerete in un altro mondo, in un'altra dimensione in cui prospera la stupidit\u00e0 umana... che non conosce n\u00e9 ricchi n\u00e9 poveri" }, "59d15735664049569ce103f2e410e631": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "type": "strong", "children": [ { "text": "Gioved\u00ec 10 aprile ore 20.45 - Teatro Metastasio" } ] } ] } ], "plaintext": "Gioved\u00ec 10 aprile ore 20.45 - Teatro Metastasio" }, "51cf43afaba34909afc488d83fc1dccd": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "type": "strong", "children": [ { "text": "Abracadabra, " } ] }, { "text": "di Babilonia Teatri con Enrico Castellani, Valeria Raimondi, Francesco Scimemi, Emanuela Villagrossi." } ] } ], "plaintext": "Abracadabra, di Babilonia Teatri con Enrico Castellani, Valeria Raimondi, Francesco Scimemi, Emanuela Villagrossi." }, "f6db53425afc470db7b6554bce2b9a95": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Con " }, { "type": "em", "children": [ { "text": "Abracadabra" } ] }, { "text": " Babilonia Teatri intreccia magia e morte. Si interroga sulla capacit\u00e0 della magia, vera o presunta, di sovvertire le leggi di natura. Si chiede se il suo immaginario possa qualcosa anche nei confronti della fine." } ] } ], "plaintext": "Con Abracadabra Babilonia Teatri intreccia magia e morte. Si interroga sulla capacit\u00e0 della magia, vera o presunta, di sovvertire le leggi di natura. Si chiede se il suo immaginario possa qualcosa anche nei confronti della fine." }, "535258322b704f5fba838d12d6838e89": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Anche questa \u00e8 una produzione del Teatro Metastasio, in prima assoluta" } ] } ], "plaintext": "Anche questa \u00e8 una produzione del Teatro Metastasio, in prima assoluta" }, "4e324637b7e84f448bad1458f3338c7d": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "type": "strong", "children": [ { "text": "Le proposte del Politeama Pratese" } ] } ] } ], "plaintext": "Le proposte del Politeama Pratese" }, "2ae40273d67444ad9b594bca34591bea": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "type": "strong", "children": [ { "text": "Luned\u00ec 20 gennaio, ore 21" } ] } ] } ], "plaintext": "Luned\u00ec 20 gennaio, ore 21" }, "d2a1c876a61d43ceb0b8ae3b3deb6a34": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "type": "strong", "children": [ { "text": "Matteotti (anatomia di un fascismo)" } ] } ] } ], "plaintext": "Matteotti (anatomia di un fascismo)" }, "002f6593147a42cb940f53edb708ee66": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "type": "em", "children": [ { "text": "di" } ] }, { "text": " Stefano Massini " }, { "type": "em", "children": [ { "text": "con" } ] }, { "text": " Ottavia Piccolo e i Solisti dell\u2019Orchestra Multietnica di Arezzo, " }, { "type": "em", "children": [ { "text": "regia" } ] }, { "text": " di " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "Sandra Mangini" } ] } ] } ], "plaintext": "di Stefano Massini con Ottavia Piccolo e i Solisti dell\u2019Orchestra Multietnica di Arezzo, regia di Sandra Mangini" }, "78c4906cbc5749a7b843340278b5cd13": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "La voce autorevole di Ottavia Piccolo, le parole forti di Stefano Massini, i suoni dei Solisti dell\u2019Orchestra Multietnica di Arezzo per un appuntamento con la grande Storia. Una storia che si sente l\u2019urgenza di raccontare a teatro, cento anni dopo l\u2019assassinio dell\u2019onorevole Giacomo Matteotti per mano fascista. " } ] } ], "plaintext": "La voce autorevole di Ottavia Piccolo, le parole forti di Stefano Massini, i suoni dei Solisti dell\u2019Orchestra Multietnica di Arezzo per un appuntamento con la grande Storia. Una storia che si sente l\u2019urgenza di raccontare a teatro, cento anni dopo l\u2019assassinio dell\u2019onorevole Giacomo Matteotti per mano fascista. " }, "19a8a8edd75b4b239c43c60fe35ccdd7": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "type": "strong", "children": [ { "text": "Domenica 23 marzo, ore 16" } ] } ] } ], "plaintext": "Domenica 23 marzo, ore 16" }, "1998b8a4ed6a4bf58f639981a260a4f5": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "type": "strong", "children": [ { "text": "Iliade. Il gioco degli d\u00e8i" } ] } ] } ], "plaintext": "Iliade. Il gioco degli d\u00e8i" }, "1670ac3b49e3402795c9a8bfd7fc3e1a": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "type": "em", "children": [ { "text": "testo di" } ] }, { "text": " Francesco Niccolini, liberamente ispirato all\u2019Iliade di Omero" } ] } ], "plaintext": "testo di Francesco Niccolini, liberamente ispirato all\u2019Iliade di Omero" }, "e3b26106a9f54315945ab10c7e9c19c9": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "type": "em", "children": [ { "text": "con" } ] }, { "text": " Alessio Boni, Haroun Fall, Jun Ichikawa, Liliana Massari, Francesco Meoni, Elena Nico e Marcello Praye" } ] } ], "plaintext": "con Alessio Boni, Haroun Fall, Jun Ichikawa, Liliana Massari, Francesco Meoni, Elena Nico e Marcello Praye" }, "8bc883e044904f449b5d8ca0970efc1f": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "L\u2019immortale poema omerico, nella sua trasposizione teatrale, diventa l\u2019occasione per confrontarsi con i miti pi\u00f9 antichi della poesia occidentale e con la madre di tutte le guerre, argomento che rimane di stretta attualit\u00e0. Alessio Boni \u00e8 il protagonista della nuova riscrittura di un caposaldo della letteratura occidentale, " } ] } ], "plaintext": "L\u2019immortale poema omerico, nella sua trasposizione teatrale, diventa l\u2019occasione per confrontarsi con i miti pi\u00f9 antichi della poesia occidentale e con la madre di tutte le guerre, argomento che rimane di stretta attualit\u00e0. Alessio Boni \u00e8 il protagonista della nuova riscrittura di un caposaldo della letteratura occidentale, " }, "8cfd637bceec478fbbe57699dd052acf": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "type": "strong", "children": [ { "text": "Marted\u00ec 29 aprile, ore 21" } ] } ] } ], "plaintext": "Marted\u00ec 29 aprile, ore 21" }, "8ded0e932c9c4840875b102bd44785ad": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "type": "strong", "children": [ { "text": "Il romanzo della Bibbia" } ] } ] } ], "plaintext": "Il romanzo della Bibbia" }, "06ad2fb645e043d6826761de0a06179b": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "type": "em", "children": [ { "text": "voce narrante" } ] }, { "text": " Aldo Cazzullo, " }, { "type": "em", "children": [ { "text": "letture e canti" } ] }, { "text": " Moni Ovadia\n " }, { "type": "em", "children": [ { "text": "musiche dal vivo" } ] }, { "text": " Giovanna Famulari" } ] } ], "plaintext": "voce narrante Aldo Cazzullo, letture e canti Moni Ovadia musiche dal vivo Giovanna Famulari" }, "1fb4913fcd034279889ee305cdee89d7": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Una storia narrata a due voci: Aldo Cazzullo racconta e Moni Ovadia lo accompagna con letture, interventi e canti. Il racconto toccher\u00e0 alcuni degli episodi e dei personaggi pi\u00f9 noti dell\u2019Antico Testamento" } ] } ], "plaintext": "Una storia narrata a due voci: Aldo Cazzullo racconta e Moni Ovadia lo accompagna con letture, interventi e canti. Il racconto toccher\u00e0 alcuni degli episodi e dei personaggi pi\u00f9 noti dell\u2019Antico Testamento" }, "c05a98f466e54a55a8c6d77b874f1f22": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "type": "strong", "children": [ { "text": "Il Politeama propone una riduzione del biglietto d\u2019ingresso calcolato sul posto poltrona. " }, { "type": "em", "children": [ { "text": "Il prezzo per il gruppo \u00e8 di \u20ac 50,00 " } ] } ] } ] } ], "plaintext": "Il Politeama propone una riduzione del biglietto d\u2019ingresso calcolato sul posto poltrona. Il prezzo per il gruppo \u00e8 di \u20ac 50,00 " } }, "blocks_layout": { "items": [ "173ccace05cf45cbac555c5260e63fd1", "b48ef7ec4dfd4dce8cea3a95378f53dd", "ead2199e2728409db1da7bd6847ec100", "531c9323039a45cd93c821cd312a2383", "ed2ed302b5ed46be8f87feaa1f1868a2", "e565ca8d7dd94ec4bc1c491b13460c25", "cf11ac4ea5e94e53822d782a54d6a542", "c2a364d378cd4c8eacb3060c55a0d9a7", "357b5d4312ff47c4ae31d16251a7add9", "56c2818124af448cb9ba17bbee537e4c", "6a1603527cdf485092b177cb5794ab07", "73d8f96810d5418795613ee1a5960f26", "c6e8f625f4e843598e730b49105f20a2", "06db64cfe7ff496b9812cec29fc3def6", "decb9937d06a4dc88758ad44eff3b95e", "ab3ae79072554b448694d28ae3c1c168", "e21591a1577e4c01b22c65ccb566c218", "0c455137bdb04c2cbe0612d1eaadb468", "9a7a045b3da949d5a2390830b61c7866", "4b056b004ece41ba90c7390fb33a0e25", "bfc38e4380064842b53e536d11a5eda5", "30a62e70c9a54a20a152c87ae7d9927e", "5477cddb45954833a681474528800fe4", "4dd06ad8b6ad4bd5a263f5dd7875394f", "7e2454bfbd34446582458c670f57e8eb", "eeb4dd7cb9a441a296e461d7554e6464", "d70fb753785f45f597357999b82fd0bc", "4c4fe12775b947488add9bc1d9142a65", "be94abf0026646ea8b58591ef74b89d4", "1c67e3d3580a4688bea337b3b6b55ab4", "59d15735664049569ce103f2e410e631", "51cf43afaba34909afc488d83fc1dccd", "f6db53425afc470db7b6554bce2b9a95", "535258322b704f5fba838d12d6838e89", "4e324637b7e84f448bad1458f3338c7d", "2ae40273d67444ad9b594bca34591bea", "d2a1c876a61d43ceb0b8ae3b3deb6a34", "002f6593147a42cb940f53edb708ee66", "78c4906cbc5749a7b843340278b5cd13", "19a8a8edd75b4b239c43c60fe35ccdd7", "1998b8a4ed6a4bf58f639981a260a4f5", "1670ac3b49e3402795c9a8bfd7fc3e1a", "e3b26106a9f54315945ab10c7e9c19c9", "8bc883e044904f449b5d8ca0970efc1f", "8cfd637bceec478fbbe57699dd052acf", "8ded0e932c9c4840875b102bd44785ad", "06ad2fb645e043d6826761de0a06179b", "1fb4913fcd034279889ee305cdee89d7", "c05a98f466e54a55a8c6d77b874f1f22" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Argomenti
Tipologia notizia Comunicato (stampa)
Impostazioni
Nome breve a-teatro-in-bus-spettacoli-e-trasporto-tutto-compreso
Versionamento abilitato
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.