Un fiume di persone invade il centro di Vernio per la Fiera di San Giuseppe

Un fiume di persone invade il centro di Vernio per la Fiera di San Giuseppe

SOLD OUT di tutte le attività e tanti volti sorridenti nella due giorni di primavera nell’alta Val di Bisenzio

Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa { "blocks": { "862a2834f964470a888bfce78d6f6be3": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Tanti volti sorridenti nel vedere tornare la storica Fiera di San Giuseppe a Vernio. Ed un\u2019organizzazione che ha dato la possibilit\u00e0 di vivere a 360\u00b0 il territorio di Vernio." } ] } ], "plaintext": "Tanti volti sorridenti nel vedere tornare la storica Fiera di San Giuseppe a Vernio. Ed un\u2019organizzazione che ha dato la possibilit\u00e0 di vivere a 360\u00b0 il territorio di Vernio." }, "7600b11cf73b4bfc8c3432427a579c28": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "\u201cTante e variegate le iniziative proposte nella due giorni, tutte SOLD OUT, che hanno permesso di conoscere le nuove eccellenze del territorio, come l\u2019attivit\u00e0 con gli alpaca dell\u2019allevamento Antico Feudo, dove grandi e piccini hanno potuto passare del tempo con questi stupendi animali e imparare la lavorazione della loro lana curata dalla Fondazione CDSE, quelle pi\u00f9 antiche come la lavorazione delle farine e del funzionamento di un mulino nella visita guidata a Mulin de\u2019 Fossi della domenica mattina, fino ancora a scoprire le propriet\u00e0 delle erbe spontanee nella passeggiata a cura di Legambiente del pomeriggio di domenica o le escursioni di CAI e Bisenzio Gruppo Trekking che hanno dato la possibilit\u00e0 di conoscere i percorsi trekking che collegano Prato a Vernio. E poi i tanti allevatori della zona presenti con i loro splendidi animali e le eccellenze culinarie del nostro territorio; i dolci hanno trovato la loro espressione nello Zuccherini Contest curato a Atipico che ha visto Giuliana Guidoni vincere il primo premio e Fiorella Nerini e Daniela Becheroni classificarsi seconda e terza, fino alle tante eccellenze offerte negli stands dell\u2019area food e nei ristoranti dove \u00e8 stato protagonista il Tortello della Fiera in tutte le sue varianti. E poi arte con la mostra di Pandolfini nell\u2019Oratorio e i Giochi nel Chiostro davvero per tutte le et\u00e0. E\u2019 stato davvero bello vedere nonni e nipoti, genitori e figli mettersi alla prova tutti insieme e partecipare alle iniziative in queste due belle giornate primaverili\u201d \u2013 sottolineano " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "Maria Lucarini" } ] }, { "text": " assessora alla Cultura e al Turismo del Comune di Vernio e il " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "Sindaco Giovanni Morganti" } ] }, { "text": ".\n" } ] } ], "plaintext": "\u201cTante e variegate le iniziative proposte nella due giorni, tutte SOLD OUT, che hanno permesso di conoscere le nuove eccellenze del territorio, come l\u2019attivit\u00e0 con gli alpaca dell\u2019allevamento Antico Feudo, dove grandi e piccini hanno potuto passare del tempo con questi stupendi animali e imparare la lavorazione della loro lana curata dalla Fondazione CDSE, quelle pi\u00f9 antiche come la lavorazione delle farine e del funzionamento di un mulino nella visita guidata a Mulin de\u2019 Fossi della domenica mattina, fino ancora a scoprire le propriet\u00e0 delle erbe spontanee nella passeggiata a cura di Legambiente del pomeriggio di domenica o le escursioni di CAI e Bisenzio Gruppo Trekking che hanno dato la possibilit\u00e0 di conoscere i percorsi trekking che collegano Prato a Vernio. E poi i tanti allevatori della zona presenti con i loro splendidi animali e le eccellenze culinarie del nostro territorio; i dolci hanno trovato la loro espressione nello Zuccherini Contest curato a Atipico che ha visto Giuliana Guidoni vincere il primo premio e Fiorella Nerini e Daniela Becheroni classificarsi seconda e terza, fino alle tante eccellenze offerte negli stands dell\u2019area food e nei ristoranti dove \u00e8 stato protagonista il Tortello della Fiera in tutte le sue varianti. E poi arte con la mostra di Pandolfini nell\u2019Oratorio e i Giochi nel Chiostro davvero per tutte le et\u00e0. E\u2019 stato davvero bello vedere nonni e nipoti, genitori e figli mettersi alla prova tutti insieme e partecipare alle iniziative in queste due belle giornate primaverili\u201d \u2013 sottolineano Maria Lucarini assessora alla Cultura e al Turismo del Comune di Vernio e il Sindaco Giovanni Morganti." }, "20d340ed15034773bdb4ae560b0791b1": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Un momento di ritrovo a primavera per i cittadini di San Quirico e Mercatale, che mancava da qualche anno, ma anche tanti i partecipanti \u201cfuori porta\u201d che hanno deciso di passare un giorno del weekend alla scoperta delle tradizioni e nella natura della vicina Vernio. Ben fornita e allestita tutta la parte anche del mercato gestita da Appennino Slow che ha dato la possibilit\u00e0 di degustare eccellenze delle varie regioni e del territorio, tra tradizione e innovazione. E poi salendo verso la piazza del Comune ancora artigianato e oggettistica per la casa fino ad arrivare all\u2019area dedicata agli animali da allevamento e da cortile allestita, per la prima volta, in piazza e alla parte dedicata alle piante e all\u2019orto, primissima vocazione di questa festa che d\u00e0 il via alla primavera, al rinnovamento delle colture e dei campi e segna l\u2019inizio della bella stagione." } ] } ], "plaintext": "Un momento di ritrovo a primavera per i cittadini di San Quirico e Mercatale, che mancava da qualche anno, ma anche tanti i partecipanti \u201cfuori porta\u201d che hanno deciso di passare un giorno del weekend alla scoperta delle tradizioni e nella natura della vicina Vernio. Ben fornita e allestita tutta la parte anche del mercato gestita da Appennino Slow che ha dato la possibilit\u00e0 di degustare eccellenze delle varie regioni e del territorio, tra tradizione e innovazione. E poi salendo verso la piazza del Comune ancora artigianato e oggettistica per la casa fino ad arrivare all\u2019area dedicata agli animali da allevamento e da cortile allestita, per la prima volta, in piazza e alla parte dedicata alle piante e all\u2019orto, primissima vocazione di questa festa che d\u00e0 il via alla primavera, al rinnovamento delle colture e dei campi e segna l\u2019inizio della bella stagione." } }, "blocks_layout": { "items": [ "862a2834f964470a888bfce78d6f6be3", "7600b11cf73b4bfc8c3432427a579c28", "20d340ed15034773bdb4ae560b0791b1" ] } }
Immagine di testata
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Argomenti
Tipologia notizia Notizia
Impostazioni
Nome breve un-fiume-di-persone-invade-il-centro-di-vernio-per-la-fiera-di-san-giuseppe
Versionamento abilitato
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.