Il progetto Atelier Alzheimer in Val di Bisenzio
“Facciamo uscire persone e famiglie dall’isolamento”
http://www.comune.vernio.po.it/vernio/novita/notizie/il-progetto-atelier-alzheimer-in-val-di-bisenzio
http://www.comune.vernio.po.it/vernio/@@site-logo/logo.vernio.png
Il progetto Atelier Alzheimer in Val di Bisenzio
“Facciamo uscire persone e famiglie dall’isolamento”
Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"6fc22290-9434-47f7-8ad0-7796db638a06": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": " "
}
]
}
],
"plaintext": ""
},
"4a5b6a12-1e26-4b01-b576-169c5e20b80b": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"styleName": "MsoBodyText",
"children": [
{
"text": ""
},
{
"type": "b",
"children": [
{
"text": ""
}
]
},
{
"text": ""
}
]
}
],
"plaintext": " "
},
"f0250a6c-f725-422a-95b5-66205f2b469c": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"styleName": "MsoBodyText",
"children": [
{
"text": ""
},
{
"type": "b",
"children": [
{
"text": ""
}
]
},
{
"text": ""
}
]
}
],
"plaintext": " "
},
"4f5d8076-9c5f-4279-9e37-2d4fd01ff73a": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"styleName": "MsoBodyText",
"children": [
{
"text": ""
},
{
"type": "b",
"children": [
{
"text": ""
}
]
},
{
"text": ""
}
]
}
],
"plaintext": " "
},
"02fdd7c6-9de8-400a-a871-51c2cb193239": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"styleName": "MsoBodyText",
"children": [
{
"text": ""
}
]
}
],
"plaintext": ""
},
"f7bac694-4bfc-4714-aabf-2262813e7cad": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"styleName": "MsoNormal",
"children": [
{
"text": " \u00c8 il risultato di un concreto lavoro di squadra il percorso di Atelier Alzheimer che ha preso il via a Vaiano e che segna una svolta positiva per tutte le persone della Val di Bisenzio affette da disturbi cognitivi iniziali e per le loro famiglie. Il progetto nasce dall\u2019impegno congiunto dei Comuni di Cantagallo, Vaiano e Vernio con la ASL e la Societ\u00e0 della Salute e ha , tra i suoi obiettivi principali, quello di \u201cfare uscire persone e famiglie dall\u2019isolamento\u201d. "
}
]
}
],
"plaintext": "\u00c8 il risultato di un concreto lavoro di squadra il percorso di Atelier Alzheimer che ha preso il via a Vaiano e che segna una svolta positiva per tutte le persone della Val di Bisenzio affette da disturbi cognitivi iniziali e per le loro famiglie. Il progetto nasce dall\u2019impegno congiunto dei Comuni di Cantagallo, Vaiano e Vernio con la ASL e la Societ\u00e0 della Salute e ha , tra i suoi obiettivi principali, quello di \u201cfare uscire persone e famiglie dall\u2019isolamento\u201d."
},
"40225786-8a2e-4314-a1cb-b5e9dde58e90": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"styleName": "MsoNormal",
"children": [
{
"text": "L'Atelier Alzheimer svolge attivit\u00e0 terapeutiche, laboratori creativi e percorsi di stimolazione cognitiva, con l'obiettivo di migliorare la qualit\u00e0 della vita e promuovere l'inclusione sociale di chi vive con l'Alzheimer. Il \u201claboratorio della memoria\u201d \u00e8 attivo, al Circolo Arci Rossi di Vaiano, due volte alla settimana, il marted\u00ec e il gioved\u00ec mattina, dalle 9 alle 12. Gli ospiti dell\u2019Atelier, caratterizzati principalmente da un disturbo cognitivo lieve, saranno assegnati a questo percorso a partire da una valutazione nell\u2019ambito dei servizi della Geriatria pratese. \u201c\u00c8 dimostrato che questo tipo di presa in carico rallenta l\u2019evoluzione della malattia e quindi l\u2019atelier vuole essere un punto di riferimento per la comunit\u00e0, un luogo dove le persone con demenza potranno partecipare ad attivit\u00e0 stimolanti, favorendo il benessere psicofisico e il mantenimento delle proprie capacit\u00e0\u201d, affermano gli organizzatori. "
}
]
}
],
"plaintext": "L'Atelier Alzheimer svolge attivit\u00e0 terapeutiche, laboratori creativi e percorsi di stimolazione cognitiva, con l'obiettivo di migliorare la qualit\u00e0 della vita e promuovere l'inclusione sociale di chi vive con l'Alzheimer. Il \u201claboratorio della memoria\u201d \u00e8 attivo, al Circolo Arci Rossi di Vaiano, due volte alla settimana, il marted\u00ec e il gioved\u00ec mattina, dalle 9 alle 12. Gli ospiti dell\u2019Atelier, caratterizzati principalmente da un disturbo cognitivo lieve, saranno assegnati a questo percorso a partire da una valutazione nell\u2019ambito dei servizi della Geriatria pratese. \u201c\u00c8 dimostrato che questo tipo di presa in carico rallenta l\u2019evoluzione della malattia e quindi l\u2019atelier vuole essere un punto di riferimento per la comunit\u00e0, un luogo dove le persone con demenza potranno partecipare ad attivit\u00e0 stimolanti, favorendo il benessere psicofisico e il mantenimento delle proprie capacit\u00e0\u201d, affermano gli organizzatori."
},
"24aff27e-4dce-42b4-aa5b-024d382ae608": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"styleName": "MsoNormal",
"children": [
{
"text": "La realizzazione del progetto, finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Prato, \u00e8 stata possibile grazie ad un intenso lavoro di rete tra diversi soggetti: la Societ\u00e0 della Salute, i Comuni della Val di Bisenzio, il day service geriatrico dell\u2019Azienda Sanitaria, l\u2019Associazione temporanea d\u2019imprese composta da Consorzio Astir e Cooperativa il Borro che gestiscono le attivit\u00e0 di Caff\u00e8 e Atelier Alzheimer. "
}
]
}
],
"plaintext": "La realizzazione del progetto, finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Prato, \u00e8 stata possibile grazie ad un intenso lavoro di rete tra diversi soggetti: la Societ\u00e0 della Salute, i Comuni della Val di Bisenzio, il day service geriatrico dell\u2019Azienda Sanitaria, l\u2019Associazione temporanea d\u2019imprese composta da Consorzio Astir e Cooperativa il Borro che gestiscono le attivit\u00e0 di Caff\u00e8 e Atelier Alzheimer."
},
"1b754480-cbb2-45f0-99ef-001e3e00958f": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"styleName": "MsoNormal",
"children": [
{
"text": "La Societ\u00e0 della Salute, previa valutazione da parte del day service e CDCD (Centro disturbi cognitivi e Demenze) dell\u2019Ausl Toscana Centro di Prato, attiva interventi di Atelier e Caff\u00e8 Alzheimer attraverso il progetto finanziato con Fondi Europei dando cos\u00ec la possibilit\u00e0 ai cittadini che risiedono nei Comuni della Vallata di frequentare il servizio vicino alla propria residenza.\u00a0 "
}
]
}
],
"plaintext": "La Societ\u00e0 della Salute, previa valutazione da parte del day service e CDCD (Centro disturbi cognitivi e Demenze) dell\u2019Ausl Toscana Centro di Prato, attiva interventi di Atelier e Caff\u00e8 Alzheimer attraverso il progetto finanziato con Fondi Europei dando cos\u00ec la possibilit\u00e0 ai cittadini che risiedono nei Comuni della Vallata di frequentare il servizio vicino alla propria residenza."
},
"486e12db-05a1-48bd-8efa-b3b4a8425e60": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"styleName": "MsoNormal",
"children": [
{
"text": "Il progetto si inserisce in un percorso di sensibilizzazione che coinvolger\u00e0 anche le famiglie, offrendo consulenze, supporto psicologico e opportunit\u00e0 di formazione. La partecipazione ad attivit\u00e0 comuni con familiari di altri pazienti \u00e8 un forte aiuto per chi si sta confrontando con il dramma di un familiare malato: uscire dall\u2019isolamento \u00e8 un altro degli obiettivi fondamentali di questa attivit\u00e0 di supporto."
}
]
}
],
"plaintext": "Il progetto si inserisce in un percorso di sensibilizzazione che coinvolger\u00e0 anche le famiglie, offrendo consulenze, supporto psicologico e opportunit\u00e0 di formazione. La partecipazione ad attivit\u00e0 comuni con familiari di altri pazienti \u00e8 un forte aiuto per chi si sta confrontando con il dramma di un familiare malato: uscire dall\u2019isolamento \u00e8 un altro degli obiettivi fondamentali di questa attivit\u00e0 di supporto."
},
"cba50980-dff5-4965-ae08-8f494511bad4": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"styleName": "MsoNormal",
"children": [
{
"text": "\u201cL\u2019impegno e la vicinanza verso le persone affette da questa malattia e le loro famiglie \u00e8 uno dei nostri obiettivi - sottolinea il presidente della Societ\u00e0 della Salute, Sandro Malucchi - siamo molto soddisfatti che la rete dei servizi si estenda anche in Vallata ampliando le opportunit\u00e0 a disposizione delle persone. Ringrazio tutti gli Enti coinvolti, la Fondazione Cassa di Risparmio, il Consorzio Astir/Borro ed il Circolo ARCI di Vaiano\u201d."
}
]
}
],
"plaintext": "\u201cL\u2019impegno e la vicinanza verso le persone affette da questa malattia e le loro famiglie \u00e8 uno dei nostri obiettivi - sottolinea il presidente della Societ\u00e0 della Salute, Sandro Malucchi - siamo molto soddisfatti che la rete dei servizi si estenda anche in Vallata ampliando le opportunit\u00e0 a disposizione delle persone. Ringrazio tutti gli Enti coinvolti, la Fondazione Cassa di Risparmio, il Consorzio Astir/Borro ed il Circolo ARCI di Vaiano\u201d."
},
"c0b196dc-16ee-4869-8945-da538782a228": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"styleName": "MsoNormal",
"children": [
{
"text": "\u201cL\u2019atelier Alzheimer costituisce una risposta terapeutica avanzata e necessaria al disagio della malattia, ha il grande valore di essere un progetto inclusivo che coinvolge le persone malate, i caregivers, le famiglie e le stesse comunit\u00e0 di appartenenza, affermando un approccio innovativo al declino cognitivo e il superamento dell'isolamento\", afferma la presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Prato, Diana Toccafondi. "
}
]
}
],
"plaintext": "\u201cL\u2019atelier Alzheimer costituisce una risposta terapeutica avanzata e necessaria al disagio della malattia, ha il grande valore di essere un progetto inclusivo che coinvolge le persone malate, i caregivers, le famiglie e le stesse comunit\u00e0 di appartenenza, affermando un approccio innovativo al declino cognitivo e il superamento dell'isolamento\", afferma la presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Prato, Diana Toccafondi."
},
"41933158-eb58-4403-b469-1774cca8ad42": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"styleName": "MsoNormal",
"children": [
{
"text": "\u201cCome medico geriatra e come amministratore pubblico - commenta l\u2019assessore alla Sanit\u00e0 e Salute del Comune di Cantagallo, Dimitri Becheri - sono orgoglioso di poter finalmente inaugurare l\u2019attivit\u00e0 di un servizio cos\u00ec prezioso, tra l\u2019altro gi\u00e0 presente a Prato da molti anni, anche in uno dei tre Comuni della Val Bisenzio. L\u2019ASL e le Istituzioni locali dimostrano sempre pi\u00f9 vicinanza alle esigenze dei pazienti anziani con fragilit\u00e0 cognitiva, anche di coloro che risiedono in aree rurali e distanti dal centro cittadino."
}
]
}
],
"plaintext": "\u201cCome medico geriatra e come amministratore pubblico - commenta l\u2019assessore alla Sanit\u00e0 e Salute del Comune di Cantagallo, Dimitri Becheri - sono orgoglioso di poter finalmente inaugurare l\u2019attivit\u00e0 di un servizio cos\u00ec prezioso, tra l\u2019altro gi\u00e0 presente a Prato da molti anni, anche in uno dei tre Comuni della Val Bisenzio. L\u2019ASL e le Istituzioni locali dimostrano sempre pi\u00f9 vicinanza alle esigenze dei pazienti anziani con fragilit\u00e0 cognitiva, anche di coloro che risiedono in aree rurali e distanti dal centro cittadino."
},
"8cb4ae1f-8b4c-428c-b34c-010c0d9f5131": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"styleName": "MsoNormal",
"children": [
{
"text": "\u00c8 questa la medicina di prossimit\u00e0 - aggiunge l\u2019assessore alla Sanit\u00e0 e Salute di Vaiano, \u00a0Massimo Resti - in linea con la necessit\u00e0 di valorizzare anche i territori della nostra Provincia implementando i servizi sanitari ai cittadini. Ospitiamo a Vaiano con grande soddisfazione questo progetto.\u201d "
}
]
}
],
"plaintext": "\u00c8 questa la medicina di prossimit\u00e0 - aggiunge l\u2019assessore alla Sanit\u00e0 e Salute di Vaiano, \u00a0Massimo Resti - in linea con la necessit\u00e0 di valorizzare anche i territori della nostra Provincia implementando i servizi sanitari ai cittadini. Ospitiamo a Vaiano con grande soddisfazione questo progetto.\u201d"
},
"d1cbba14-4d52-4864-b90e-673a3eae6d6d": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"styleName": "MsoNormal",
"children": [
{
"text": "\u201cIn base ai risultati e al gradimento dei pazienti e della loro famiglie - sottolinea l\u2019assessore alle Politiche sociali e sanitarie di Vernio, Antonella Ciolini \u2013 \u00e8 nostra intenzione trasformare questo percorso terapeutico in una attivit\u00e0 ripetibile anche nei prossimi anni e magari anche negli altri Comuni della Vallata.\u201d "
}
]
}
],
"plaintext": "\u201cIn base ai risultati e al gradimento dei pazienti e della loro famiglie - sottolinea l\u2019assessore alle Politiche sociali e sanitarie di Vernio, Antonella Ciolini \u2013 \u00e8 nostra intenzione trasformare questo percorso terapeutico in una attivit\u00e0 ripetibile anche nei prossimi anni e magari anche negli altri Comuni della Vallata.\u201d"
},
"69656904-7d27-4913-803e-b32b379edaf0": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": " "
}
]
}
],
"plaintext": ""
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"6fc22290-9434-47f7-8ad0-7796db638a06",
"4a5b6a12-1e26-4b01-b576-169c5e20b80b",
"f0250a6c-f725-422a-95b5-66205f2b469c",
"4f5d8076-9c5f-4279-9e37-2d4fd01ff73a",
"02fdd7c6-9de8-400a-a871-51c2cb193239",
"f7bac694-4bfc-4714-aabf-2262813e7cad",
"40225786-8a2e-4314-a1cb-b5e9dde58e90",
"24aff27e-4dce-42b4-aa5b-024d382ae608",
"1b754480-cbb2-45f0-99ef-001e3e00958f",
"486e12db-05a1-48bd-8efa-b3b4a8425e60",
"cba50980-dff5-4965-ae08-8f494511bad4",
"c0b196dc-16ee-4869-8945-da538782a228",
"41933158-eb58-4403-b469-1774cca8ad42",
"8cb4ae1f-8b4c-428c-b34c-010c0d9f5131",
"d1cbba14-4d52-4864-b90e-673a3eae6d6d",
"69656904-7d27-4913-803e-b32b379edaf0"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima

Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Argomenti
Tipologia notizia
Comunicato (stampa)