AGGIORNAMENTO SITUAZIONE METEO ORE 14,00 del 18/08/2022http://www.comune.vernio.po.it/vernio/novita/notizie/aggiornamento-situazione-meteo-ore-14-00-del-18-08-2022http://www.comune.vernio.po.it/vernio/novita/notizie/aggiornamento-situazione-meteo-ore-14-00-del-18-08-2022/@@images/image-1200-7a2961371a24aa5b4b07f23432b9f345.jpeg
AGGIORNAMENTO SITUAZIONE METEO ORE 14,00 del 18/08/2022
Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"a9f47088c7e74e2cb5341d2f0d475b56": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Il Comune di Vernio ricade in "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "zona di allerta B e R1"
}
]
}
]
}
],
"plaintext": "Il Comune di Vernio ricade in zona di allerta B e R1"
},
"22296320fe714d4195b500f7e5f83bf6": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Rischio temporali forti - codice "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "giallo"
}
]
},
{
"text": " - in corso di validit\u00e0 fino alle 20.00 del 19.08.2022"
}
]
}
],
"plaintext": "Rischio temporali forti - codice giallo - in corso di validit\u00e0 fino alle 20.00 del 19.08.2022"
},
"2f5a0fba09c04109aa95bfbab267f5b1": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Rischio "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "idrogeologico-idraulico"
}
]
},
{
"text": " per il reticolo minore - codice "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "giallo"
}
]
},
{
"text": " -\u00a0in corso di validit\u00e0 fino alle 20.00 del 19.08.2022"
}
]
}
],
"plaintext": "Rischio idrogeologico-idraulico per il reticolo minore - codice giallo -\u00a0in corso di validit\u00e0 fino alle 20.00 del 19.08.2022"
},
"6bde2be215344d848de30046199b5095": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Previsioni\n"
}
]
}
]
}
],
"plaintext": "Previsioni"
},
"290f4a80ac0f47f2860e8321b3e887f7": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Il Centro Funzionale della Regione Toscana ha pubblicato il nuovo bollettino di valutazione delle criticit\u00e0 meteo previste per il pomeriggio/sera di oggi, gioved\u00ec 18 e per l'intera giornata di domani, venerd\u00ec 19 agosto."
}
]
}
],
"plaintext": "Il Centro Funzionale della Regione Toscana ha pubblicato il nuovo bollettino di valutazione delle criticit\u00e0 meteo previste per il pomeriggio/sera di oggi, gioved\u00ec 18 e per l'intera giornata di domani, venerd\u00ec 19 agosto."
},
"9a76f1c5c01040728c56b1a00ba48386": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Nel corso delle prossime ore pomeridiane tutte le zone di allerta della nostra Regione saranno interessate dal perdurare della instabilit\u00e0 meteo. Saranno possibili ulteriori precipitazioni temporalesche\u00a0 pi\u00f9 probabili nelle ore serali e della prossima notte.\nNel corso della giornata di domani, venerd\u00ec, i rovesci dovrebbero risultare pi\u00f9 isolati e localizzati pi\u00f9 probabili nelle ore centrali e pomeridiane della giornata per poi tendere graduatamene ad attenuarsi .\nI cumulati di pioggia, durante le prossime ore di oggi, potrebbero risultare mediamente fra i 20 ed i 30 mm con massimi puntuali (in occasione dei fenomeni temporaleschi pi\u00f9 intensi) fino a 70-100 mm. Anche l'intensit\u00e0 oraria, in queste occasioni, potrebbe far registrare significativi cumulati di pioggia (indicativamente fino a 40 mm/1h).\nNella giornata di domani i cumulati dovrebbero risultare decisamente inferiori sia nei loro valori medi (intorno ai 10 mm) sia nei loro valori massimi puntuali (fra i 40 ed i 60 mm).\nSaranno possibili, nel corso degli eventi maggiormente significativi, ulteriori fenomeni di forte vento associati alle precipitazioni nonch\u00e9 possibili grandinate."
}
]
}
],
"plaintext": "Nel corso delle prossime ore pomeridiane tutte le zone di allerta della nostra Regione saranno interessate dal perdurare della instabilit\u00e0 meteo. Saranno possibili ulteriori precipitazioni temporalesche\u00a0 pi\u00f9 probabili nelle ore serali e della prossima notte.Nel corso della giornata di domani, venerd\u00ec, i rovesci dovrebbero risultare pi\u00f9 isolati e localizzati pi\u00f9 probabili nelle ore centrali e pomeridiane della giornata per poi tendere graduatamene ad attenuarsi .I cumulati di pioggia, durante le prossime ore di oggi, potrebbero risultare mediamente fra i 20 ed i 30 mm con massimi puntuali (in occasione dei fenomeni temporaleschi pi\u00f9 intensi) fino a 70-100 mm. Anche l'intensit\u00e0 oraria, in queste occasioni, potrebbe far registrare significativi cumulati di pioggia (indicativamente fino a 40 mm/1h).Nella giornata di domani i cumulati dovrebbero risultare decisamente inferiori sia nei loro valori medi (intorno ai 10 mm) sia nei loro valori massimi puntuali (fra i 40 ed i 60 mm).Saranno possibili, nel corso degli eventi maggiormente significativi, ulteriori fenomeni di forte vento associati alle precipitazioni nonch\u00e9 possibili grandinate."
},
"ef612dedec954e8c8163eb1cb4cce297": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Come comportarsi\n"
}
]
}
]
}
],
"plaintext": "Come comportarsi"
},
"c05617c599eb453188963850424da0ff": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "In occasione dei fenomeni pi\u00f9 intensi si raccomanda la massima prudenza nell\u2019attraversare le zone soggette ad allagamento.\n"
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"type": "u",
"children": [
{
"text": "Prestare la massima attenzione"
}
]
}
]
},
{
"type": "u",
"children": [
{
"text": " "
}
]
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"type": "u",
"children": [
{
"text": "in caso di \u00a0vento"
}
]
}
]
},
{
"text": " particolarmente forte come registrato\u00a0questa mattina.\nIndicazioni utili su "
},
{
"type": "link",
"data": {
"url": "https://www.regione.toscana.it/-/rischio-idrogeologico-idraulico",
"title": null,
"target": null
},
"children": [
{
"text": "rischi e norme di comportamento"
}
]
},
{
"text": " sul sito della Regione Toscana."
}
]
}
],
"plaintext": "In occasione dei fenomeni pi\u00f9 intensi si raccomanda la massima prudenza nell\u2019attraversare le zone soggette ad allagamento.Prestare la massima attenzione in caso di \u00a0vento particolarmente forte come registrato\u00a0questa mattina.Indicazioni utili su rischi e norme di comportamento sul sito della Regione Toscana."
},
"3db08a24da7947aa83fa4256c8518976": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Attivazione del Sistema di Protezione Civile\n"
}
]
}
]
}
],
"plaintext": "Attivazione del Sistema di Protezione Civile"
},
"7a99f08ba8434c48a78c3f56989816ad": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "A seguito del nuovo avviso di criticit\u00e0 emesso dal CFR l'intero Sistema Intercomunale manterr\u00e0 attivo il proprio livello operativo di \"vigilanza\" e gli interventi attualmente in corso proseguiranno ininterrottamente fino alla completa risoluzione delle diverse segnalazioni pervenute.\nSi informa che la centrale operativa della Polizia Municipale e la sala operativa della Protezione Civile rimarranno funzionanti per tutto il periodo interessato. Per ogni necessita Contattare il numero 0574942494 della Protezione Civile oppure il numero 0574942432 della Polizia Municipale \n\n"
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Situazione viabilit\u00e0 sul territorio comunale"
}
]
},
{
"text": "\nAd ora la tutta viabilit\u00e0 provinciale, regionale e comunale risulta percorribile e regolarmente aperta, nelle zone pi\u00f9 esposte agli eventi si raccomanda prudenza nella guida in quanto residuano ancora dei detriti su alcuni tratti del fondo stradale.\n\n"
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Situazione energia elettrica\n"
}
]
},
{
"text": "I tecnici di e-distribuzione sono al lavoro da questa mattina per ripristinare la fornitura elettrica in tutte le frazioni del Comune che erano isolate. Attualmente risultano isolate le frazioni di Cavarzano, Gagnaia e case sparse Alpe di Cavarzano e Fonte al Romito. \n"
}
]
}
],
"plaintext": "A seguito del nuovo avviso di criticit\u00e0 emesso dal CFR l'intero Sistema Intercomunale manterr\u00e0 attivo il proprio livello operativo di \"vigilanza\" e gli interventi attualmente in corso proseguiranno ininterrottamente fino alla completa risoluzione delle diverse segnalazioni pervenute.Si informa che la centrale operativa della Polizia Municipale e la sala operativa della Protezione Civile rimarranno funzionanti per tutto il periodo interessato. Per ogni necessita Contattare il numero 0574942494 della Protezione Civile oppure il numero 0574942432 della Polizia Municipale Situazione viabilit\u00e0 sul territorio comunaleAd ora la tutta viabilit\u00e0 provinciale, regionale e comunale risulta percorribile e regolarmente aperta, nelle zone pi\u00f9 esposte agli eventi si raccomanda prudenza nella guida in quanto residuano ancora dei detriti su alcuni tratti del fondo stradale.Situazione energia elettricaI tecnici di e-distribuzione sono al lavoro da questa mattina per ripristinare la fornitura elettrica in tutte le frazioni del Comune che erano isolate. Attualmente risultano isolate le frazioni di Cavarzano, Gagnaia e case sparse Alpe di Cavarzano e Fonte al Romito. "
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"a9f47088c7e74e2cb5341d2f0d475b56",
"22296320fe714d4195b500f7e5f83bf6",
"2f5a0fba09c04109aa95bfbab267f5b1",
"6bde2be215344d848de30046199b5095",
"290f4a80ac0f47f2860e8321b3e887f7",
"9a76f1c5c01040728c56b1a00ba48386",
"ef612dedec954e8c8163eb1cb4cce297",
"c05617c599eb453188963850424da0ff",
"3db08a24da7947aa83fa4256c8518976",
"7a99f08ba8434c48a78c3f56989816ad"
]
}
}