“Sulla riconversione del parco dell’Albereta si lavora a una convenzione con la Regione. Intanto cura e controlli”

“Sulla riconversione del parco dell’Albereta si lavora a una convenzione con la Regione. Intanto cura e controlli”

Il vicesindaco di Vernio Alessandro Storai fa chiarezza sull’area verde. Convenzione con la VAB per pulizia e decoro della Pinetina a S. Ippolito

Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa { "blocks": { "024e65fd-3982-4d26-9802-63367888f58e": { "@type": "slate", "plaintext": " DECORO E PULIZIA \u2013 In questi giorni sono stati effettuati il taglio dell\u2019erba su tutta l\u2019area ed \u00e8 stato ripulito anche l\u2019argine del fiume, operazioni che saranno ripetute nel mese di agosto . Risale infatti all\u2019inizio dell\u2019estate la convenzione del Comune per la manutenzione del parco, che per\u00f2 nell\u2019area del fiume \u00e8 soggetta alle restrizioni che riguardano la nidificazione di alcune specie di uccelli acquatici , che scadevano in questi giorni. Intanto sono stati ripensati i contenitori per i rifiuti e posizionata la cartellonistica che invita i cittadini ad avere rispetto del verde e conferire adeguatamente i rifiuti di qualsiasi natura con l\u2019obiettivo di contrastare abbandoni, errati conferimenti e l\u2019accesso di animali selvatici in cerca di cibo. Certo i comportamenti scorretti vanno arginati, i parchi sono un patrimonio di tutti e la collaborazione dei cittadini \u00e8 indispensabile per preservare questi luoghi.", "value": [ { "children": [ { "text": "" }, { "children": [ { "text": "DECORO E PULIZIA" } ], "type": "b" }, { "text": " \u2013 " }, { "children": [ { "text": "In questi giorni sono stati effettuati il taglio dell\u2019erba su tutta l\u2019area ed \u00e8 stato ripulito anche l\u2019argine del fiume, operazioni che saranno ripetute nel mese di agosto" } ], "type": "b" }, { "text": ". Risale infatti all\u2019inizio dell\u2019estate la convenzione del Comune per la manutenzione del parco, che per\u00f2 nell\u2019area del fiume \u00e8 soggetta alle " }, { "children": [ { "text": "restrizioni che riguardano la nidificazione di alcune specie di uccelli acquatici" } ], "type": "b" }, { "text": ", che scadevano in questi giorni. Intanto sono stati ripensati i contenitori per i rifiuti e posizionata la cartellonistica che invita i cittadini ad avere rispetto del verde e conferire adeguatamente i rifiuti di qualsiasi natura con l\u2019obiettivo di contrastare abbandoni, errati conferimenti e l\u2019accesso di animali selvatici in cerca di cibo. Certo i comportamenti scorretti vanno arginati, i parchi sono un patrimonio di tutti e la collaborazione dei cittadini \u00e8 indispensabile per preservare questi luoghi." } ], "styleName": null, "type": "p" } ] }, "08656cec-7dbd-44c7-a0ee-e598aef1cadc": { "@type": "slate", "plaintext": " IL FUTURO DELL\u2019AREA \u2013 L\u2019area dell\u2019Albereta \u00e8 in buona parte area del fiume. La scommessa per il futuro sta in una convenzione con la Regione Toscana per l\u2019utilizzo nel rispetto dei vincoli del parco, su questo l\u2019amministrazione sta lavorando attivamente con la Regione. \u201c\u00c8 necessario anzitutto capire con certezza dalla Regione cosa \u00e8 possibile fare in quell\u2019area e quindi dare il via a una progettazione di comunit\u00e0 che coinvolga cittadini, associazioni, enti\u201d, conclude Storai. ", "value": [ { "children": [ { "text": "" }, { "children": [ { "text": "IL FUTURO DELL\u2019AREA " } ], "type": "b" }, { "text": "\u2013 L\u2019area dell\u2019Albereta \u00e8 in buona parte area del fiume. La scommessa per il futuro sta in una " }, { "children": [ { "text": "convenzione con la Regione Toscana per l\u2019utilizzo" } ], "type": "b" }, { "text": " nel rispetto dei vincoli del parco, su questo l\u2019amministrazione sta lavorando attivamente con la Regione. \u201c\u00c8 necessario anzitutto capire con certezza dalla Regione cosa \u00e8 possibile fare in quell\u2019area e quindi dare il via a una progettazione di comunit\u00e0 che coinvolga cittadini, associazioni, enti\u201d, conclude Storai. " }, { "children": [ { "text": "" } ], "type": "b" }, { "text": "" } ], "styleName": null, "type": "p" } ] }, "142095f7-67b5-41b2-9b1a-9668fe355abd": { "@type": "slate", "plaintext": "\u201cIl tema \u00e8 complesso perch\u00e9 investe l\u2019utilizzo possibile dell\u2019area, ma anche la sua cura e sorveglianza e coinvolge non solo l\u2019amministrazione, ma anche le forze dell\u2019ordine, le associazioni, gruppi di volontari e tutti i cittadini che frequentano il parco\u201d, aggiunge Storai.", "value": [ { "children": [ { "text": "\u201cIl tema \u00e8 complesso perch\u00e9 investe l\u2019utilizzo possibile dell\u2019area, ma anche la sua cura e sorveglianza e coinvolge non solo l\u2019amministrazione, ma anche le forze dell\u2019ordine, le associazioni, gruppi di volontari e tutti i cittadini che frequentano il parco\u201d, aggiunge Storai. " } ], "styleName": null, "type": "p" } ] }, "7536a4ab-bffc-4784-b22c-5f977e7a3e63": { "@type": "slate", "plaintext": " \u201cL\u2019Albereta \u00e8 tutt\u2019altro che abbandonata, ma richiede una gestione complessa che coinvolge pi\u00f9 enti. La riconversione del parco \u00e8 una priorit\u00e0 per l\u2019amministrazione comunale . Dopo l\u2019alluvione del 2023 lo spazio va ripensato nel rispetto delle pertinenze del fiume. Ma i progetti ci sono. Stiamo lavorando a una convenzione con la Regione Toscana per l\u2019utilizzo dell\u2019area demaniale. Ma intanto abbiamo attivato e finanziato l\u2019incarico per la manutenzione e la pulizia di un\u2019area che appartiene al demanio idrico e come tale va ripensata\u201d. Il vicesindaco del Comune di Vernio intende fare chiarezza sulla gestione del parco dell\u2019Albereta, oggetto nelle scorse settimane di polemiche.", "value": [ { "children": [ { "text": "" }, { "children": [ { "text": "\u201cL\u2019Albereta \u00e8 tutt\u2019altro che abbandonata, ma richiede una gestione complessa che coinvolge pi\u00f9 enti. La riconversione del parco \u00e8 una priorit\u00e0 per l\u2019amministrazione comunale" } ], "type": "b" }, { "text": ". Dopo l\u2019alluvione del 2023 lo spazio va ripensato nel rispetto delle pertinenze del fiume. Ma i progetti ci sono. Stiamo lavorando a una convenzione con la Regione Toscana per l\u2019utilizzo dell\u2019area demaniale. Ma intanto abbiamo attivato e finanziato l\u2019incarico per la manutenzione e la pulizia di un\u2019area che appartiene al demanio idrico e come tale va ripensata\u201d. Il vicesindaco del Comune di Vernio intende fare chiarezza sulla gestione del parco dell\u2019Albereta, oggetto nelle scorse settimane di polemiche." } ], "styleName": null, "type": "p" } ] }, "84b605fe-3e01-4542-a84a-8a739801b4c5": { "@type": "slate", "plaintext": "Vediamo comunque punto per punto la situazione dell\u2019Albereta.", "value": [ { "children": [ { "text": "Vediamo comunque punto per punto la situazione dell\u2019Albereta." } ], "styleName": null, "type": "p" } ] }, "a33d0879-74d7-4ec6-bf33-78018c6c9a93": { "@type": "slate", "plaintext": "Intanto il Comune prosegue l\u2019azione di manutenzione e cura del verde pubblico. \u00c8 di pochi giorni fa la firma della convenzione con la VAB per la pulizia e gestione del verde pubblico e il controllo antincendio del parco \u201cLa Pinetina\u201d, di propriet\u00e0 del Comune, adiacente alla via di S, Ippolito. La convenzione \u00e8 triennale (2025-2027) e impegna l\u2019amministrazione con un costo di 2.500 euro l\u2019anno.", "value": [ { "children": [ { "text": "Intanto il Comune prosegue l\u2019azione di manutenzione e cura del verde pubblico. \u00c8 di pochi giorni fa la firma della " }, { "children": [ { "text": "convenzione con la VAB per la pulizia e gestione del verde pubblico e il controllo antincendio del parco \u201cLa Pinetina\u201d," } ], "type": "b" }, { "text": " di propriet\u00e0 del Comune, adiacente alla via di S, Ippolito. La convenzione \u00e8 triennale (2025-2027) e impegna l\u2019amministrazione con un costo di 2.500 euro l\u2019anno." } ], "styleName": null, "type": "p" } ] }, "a9071cc5-189a-49a0-8c74-da6506887e8c": { "@type": "slate", "plaintext": " ", "value": [ { "children": [ { "text": "" }, { "children": [ { "text": "" } ], "type": "b" }, { "text": "" } ], "styleName": null, "type": "p" } ] }, "b60d3f65-e68e-4d73-a614-10b6fdbfd78d": { "@type": "slate", "plaintext": "", "value": [ { "children": [ { "text": " " } ], "type": "p" } ] }, "be19e02d-7844-4138-9a59-44ab089901d6": { "@type": "slate", "plaintext": " SICUREZZA \u2013 Il parco \u00e8 oggetto di una speciale sorveglianza per garantire la sicurezza dei cittadini di Vernio (ma non solo) e per il rispetto dell\u2019ambiente naturale. Il servizio di controllo da parte delle Forze dell\u2019ordine \u00e8 stato potenziato anche grazie al Comitato per la Sicurezza chiesto dalla sindaca di Vernio e presieduto dalla prefetta che si \u00e8 tenuto a Vernio il 13 maggio scorso . Un prezioso lavoro di squadra rende possibile la presenza attenta di Carabinieri, Carabinieri forestali e Polizia municipale. Sono in funzione anche le 10 telecamere di sicurezza del parco e del Meucci , a disposizione delle Forze dell\u2019ordine, che rappresentano un ulteriore presidio per la sicurezza di tutti.", "value": [ { "children": [ { "text": "" }, { "children": [ { "text": "SICUREZZA " } ], "type": "b" }, { "text": "\u2013 Il parco \u00e8 oggetto di una speciale sorveglianza per garantire la sicurezza dei cittadini di Vernio (ma non solo) e per il rispetto dell\u2019ambiente naturale. Il servizio di controllo da parte delle Forze dell\u2019ordine \u00e8 stato " }, { "children": [ { "text": "potenziato anche grazie al Comitato per la Sicurezza chiesto dalla sindaca di Vernio e presieduto dalla prefetta che si \u00e8 tenuto a Vernio il 13 maggio scorso" } ], "type": "b" }, { "text": ". Un prezioso lavoro di squadra rende possibile la presenza attenta di Carabinieri, Carabinieri forestali e Polizia municipale. Sono in funzione anche le " }, { "children": [ { "text": "10 telecamere di sicurezza del parco e del Meucci" } ], "type": "b" }, { "text": ", a disposizione delle Forze dell\u2019ordine, che rappresentano un ulteriore presidio per la sicurezza di tutti." } ], "styleName": "MsoBodyText", "type": "p" } ] }, "c7060cce-e5d5-4ed6-b5c1-83918e6f25b1": { "@type": "slate", "plaintext": " INIZIATIVE - Il Comune fin dall\u2019autunno 2024 ha organizzato molte volte iniziative come \"Curiamo insieme il parco Albereta\u201d in collaborazione con le associazioni del territorio, chiamando a raccolta tutti coloro che intendevano dare una mano a ripulire un luogo pubblico che merita ogni rispetto e attenzione. Negli ultimi mesi la zona della colonia e il fiume in generale sono stati anche lo scenario del battesimo della canoa e del kayak. Domenica scorsa e per le prossime due domeniche, 13 e 20 luglio, si svolge all\u2019Albereta \u201cVivere il parco\u201d, iniziativa che mette insieme pulizia e divertimento con la collaborazione del Gruppo storico della Pubblica Assistenza di Prato . ", "value": [ { "children": [ { "text": "" }, { "children": [ { "text": "INIZIATIVE " } ], "type": "b" }, { "text": "- Il Comune fin dall\u2019autunno 2024 ha organizzato molte volte iniziative come " }, { "children": [ { "text": "\"Curiamo insieme il parco Albereta\u201d " } ], "type": "b" }, { "text": "in collaborazione con le associazioni del territorio, chiamando a raccolta tutti coloro che intendevano dare una mano a ripulire un luogo pubblico che merita ogni rispetto e attenzione. Negli ultimi mesi la zona della colonia e il fiume in generale sono stati anche lo scenario del battesimo della canoa e del kayak. Domenica scorsa e per le prossime " }, { "children": [ { "text": "due domeniche, 13 e 20 luglio, si svolge all\u2019Albereta" } ], "type": "b" }, { "text": " " }, { "children": [ { "text": "\u201cVivere il parco\u201d, " } ], "type": "b" }, { "text": "iniziativa che mette insieme pulizia e divertimento con la collaborazione del Gruppo storico della Pubblica Assistenza di Prato" }, { "children": [ { "text": "." } ], "type": "b" }, { "text": "" } ], "styleName": null, "type": "p" } ] } }, "blocks_layout": { "items": [ "7536a4ab-bffc-4784-b22c-5f977e7a3e63", "142095f7-67b5-41b2-9b1a-9668fe355abd", "a33d0879-74d7-4ec6-bf33-78018c6c9a93", "84b605fe-3e01-4542-a84a-8a739801b4c5", "024e65fd-3982-4d26-9802-63367888f58e", "c7060cce-e5d5-4ed6-b5c1-83918e6f25b1", "be19e02d-7844-4138-9a59-44ab089901d6", "08656cec-7dbd-44c7-a0ee-e598aef1cadc", "a9071cc5-189a-49a0-8c74-da6506887e8c", "b60d3f65-e68e-4d73-a614-10b6fdbfd78d" ] } }
Immagine di testata
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Argomenti
Tipologia notizia Comunicato (stampa)
Impostazioni
Nome breve sulla-riconversione-del-parco-dellalbereta-si-lavora-a-una-convenzione-con-la-regione-intanto-cura-e-controlli
Versionamento abilitato
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.