Salta al contenuto

Contenuto

Torna il maresciallo De Robertis e tornano le storie di disperazione e salvezza che si trova a dipanare insieme ai colleghi della caserma dei Carabinieri di Castel di San Patronio. Il volume di racconti Quante storie Marescia’ (Pendragon 2025) è l’ultima fatica di Roberto De Luca, luogotenente dell’Arma in servizio alla Polizia Giudiziaria della Procura di Bologna, ma residente a Vernio. Sarà presentato nell’ambito della rassegna Apriti Chiostro, promossa dal Comune di Vernio, sabato 9 agosto (eccezionalmente questo appuntamento sarà alle 18, nella Galleria del Palazzo comunale). Interviene Flavio Lazzarini, sostituto Procuratore della Direzione distrettuale antimafia della Procura di Bologna.

De Luca ha alle spalle una lunga esperienza letteraria, iniziata nel 2008 con il thriller “Insospettabili ombre”, proseguita con “Adrenalina di porco. Storia di una banda criminale” - che nel 2014 ha vinto il premio “Dalla realtà all’immaginario: poliziotti che scrivono” - e con un altro volume di racconti “Il maresciallo indaga. Dieci casi per De Robertis, anch’esso premiato in più occasioni.

Stavolta De Luca si cimenta di nuovo con una serie di racconti che, come scrive Luca Crovi nella sua prefazione, “narrano la normalità delle indagini. Le giornate in cui la noia è più presente della meraviglia. Il mondo dei carabinieri raccontato dal nostro autore non è quello delle barzellette. E quando affiora l’ironia, serve a illuminare storie troppo crude e drammatiche”.

Cinque episodi uniti da un doppio filo: la follia umana da una parte e la ricerca della verità dall’altra. Un intreccio di realtà e invenzione popolato da personaggi inaspettati, anziani che spacciano pillole blu, un triplice tentato omicidio architettato da tre menti deviate, il periodo del Covid con le sue norme difficili da accettare e tanto altro.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Staff del Sindaco

Piazza del Comune, 20

59024 Vernio

Ultimo aggiornamento: 05-08-2025, 13:01