La procedura di "whistleblowing" una segnalazione finalizzata a comunicare all'amministrazione, comportamenti, atti od omissioni che ledono l’interesse pubblico o l’integrità dell’amministrazione pubblica o dell’ente privato e che consistono in:

  • illeciti amministrativi, contabili, civili o penali;

  • condotte illecite rilevanti ai sensi del decreto legislativo 231/2001, o violazioni dei modelli di organizzazione e gestione ivi previsti;

  • illeciti che rientrano nell’ambito di applicazione degli atti dell’Unione europea o nazionali;

  • atti od omissioni che ledono gli interessi finanziari dell’Unione;

  • atti od omissioni riguardanti il mercato interno;

  • atti o comportamenti che vanificano l’oggetto o la finalità delle disposizioni di cui agli atti dell’Unione.

La normativa in materia è incentrata non solo sulla disciplina dell’istituto, ma anche sulla tutela della persona che segnala il presunto illecito (whistleblower), ed è contenuta principalmente nel D.Lgs. n. 24/2023.

La normativa non si applica nei casi indicati dall’art. 1 del D.Lgs. n. 24/2023, tra cui le contestazioni, rivendicazioni o richieste legate a un interesse personale del whistleblower, che attengono esclusivamente ai propri rapporti individuali di lavoro o di impiego pubblico.

Con deliberazione della Giunta Comunale n. 115 del 18 luglio 2025 è stato approvato il Disciplinare (PDF - 453,9 KB) per la gestione delle segnalazioni whistleblowing nel Comune di Vernio.

Tutti i soggetti legittimati dalla normativa potranno effettuare segnalazioni di presunto illecito, utilizzando un questionario appositamente elaborato da WhistleblowingPA.

La segnalazione viene ricevuta dal Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT) del Comune, e viene gestita dal medesimo RPCT mantenendo il dovere di confidenzialità nei confronti del segnalante e di tutela della riservatezza dell’identità dello stesso.

Al momento dell’invio della segnalazione, il segnalante riceve un codice numerico che deve conservare per poter accedere nuovamente alla segnalazione, verificare la risposta del RPCT e dialogare rispondendo a richieste di chiarimenti o approfondimenti.

Questo Comune, al fine di attivare il "canale interno" per le segnalazioni di presunto illecito, ha aderito al progetto WhistleblowingPA di Transparency International Italia e di Whistleblowing Solutions e ha adottato la piattaforma informatica prevista per adempiere agli obblighi normativi. La disciplina del "canale interno" è descritta nel Disciplinare approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 115/2025.

E' altresì prevista la segnalazione in modalità orale, tramite possibilità di stabilire un appuntamento con il RPCT, contattato telefonicamente, per posta elettronica, di persona o altro, al fine di un incontro diretto secondo le modalità previste nel Disciplinare approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 115/2025.

Prima di procedere all’invio di una segnalazione, si invita a prendere visione dell'informativa privacy (PDF - 369,6 KB).

Inoltra la segnalazione