IL MUSEO

Allestito in uno storico edificio di archeologia industriale, l’ex fabbrica Meucci a Mercatale di Vernio, il Mumat custodisce macchine storiche per la produzione di filato e tessuti. Il museo si propone come centro di diffusione e valorizzazione della cultura tessile, fortemente radicata in Val di Bisenzio e nel pratese fin dal medioevo.

IL PERCORSO ESPOSITIVO

Il percorso racconta, anche attraverso esperienze sensoriali e interattive, la scoperta delle fibre e dei macchinari tessili di differenti epoche e l’affascinante processo produttivo della lana rigenerata.

LE ATTIVITÀ

Il Mumat è un luogo di conoscenza e incontro su cultura e memoria della produzione tessile. Organizza mostre, eventi in rete con le realtà tessili, le aziende del territorio e il Museo del Tessuto di Prato. Elabora percorsi didattici per le scuole e laboratori per bambini e adulti.

LA STORIA DEL SITO INDUSTRIALE

Il Mulino

L’antico Mulino Meucci risale alla fine del XVIII secolo e sorge in una posizione favorevole vicino alla confluenza del Fiumenta con il Bisenzio e a un mercatale, un luogo di commerci e scambi.

La fabbrica

A fine Ottocento si aggiungono alcune lavorazioni tessili, che sfruttano gli stessi manufatti idraulici del mulino. Qui nasce uno dei primi carbonizzi della Val di Bisenzio e una stracciatura. Si tratta delle fasi preliminari del ciclo tessile cardato, che trasforma gli stracci in lana rigenerata.

I Meucci

Nel 1922 i Meucci, ormai imprenditori tessili più che mugnai, ampliano le lavorazioni con una filatura, azionata da una turbina più potente e innalzano la ciminiera. Negli anni Cinquanta si aggiunge la tintoria e l’attività prosegue fino al 1988 grazie a una cooperativa di operai.

Il Museo

Nel 1990 l’acquisto da parte del Comune di Vernio e il progetto di ristrutturazione e trasformazione in Museo delle Macchine Tessili.

ORARI
Lunedì 18-23
Mercoledì 18-23
Giovedì 16,30-21
Venerdì 17,30-23
Sabato e Domenica aperto in concomitanza di eventi e su prenotazione.
Per info e prenotazioni: info@fondazionecdse.it

CONTATTI
Il Mumat è gestito dal Comune di Vernio
con la direzione scientifica della Fondazione CDSE (www.fondazionecdse.it).
Fa parte della Rete dei Musei di Prato (www.retemuseidiprato.it)
È partner del progetto di turismo d’ambito TIPO – Turismo Industriale Prato (www.pratoturismo.it)

Mumat – Museo delle macchine tessili
Via della Posta Vecchia
59024 – Mercatale di Vernio, Vernio (PO)
0574931065 0574942476 (9-13) - info@fondazionecdse.it