Contenuto
Un romanzo che racconta un lungo percorso alla ricerca delle origini della propria famiglia. L’ha scritto Alessandro Fiesoli, che venerdì 4 luglio assieme a Rita Fiesoli presenta il libro nell’ambito della rassegna di eventi di Vernio Apriti Chiostro.
Il romanzo, dal titolo “Due vele triangolari” (2024 - editore GFE) ha per protagonista un cinquantenne con problemi di alcool e gioco, che ripara strumenti musicali a Padova. Tornato in Maremma, sua terra d’origine, per il funerale di uno zio, riceve una lettera con le sue volontà: continuare una ricerca genealogica da lui avviata. Da qui partono una serie di vicissitudini, fra cui il furto del suo computer e la morte di una ragazza conosciuta in un bar, che lo coinvolgono fino in una ricerca in giro per la Maremma e la Toscana. Alla trama principale si aggiungono le vicende degli avi del protagonista, dalla fine del 1800 a ritroso tra analogie, legami di sangue e marchi a fuoco sulla pelle, fino a una cripta che fra altri documenti, conserva anche una lettera inviata nel 1489 a Lucrezia de Medici, primogenita del Magnifico.
Alessandro Fiesoli è nato a Prato nel 1973, vive dal 2006 in Maremma e lavora come impiegato. Ha pubblicato “Senza Passato” e “Parete Est”. Sul blog alessandrofiesoli.it raccoglie i suoi racconti.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 01-07-2025, 14:15