
Contenuto
Per il mese di agosto la rassegna Apriti Chiostro ha preparato un cartellone ricchissimo, con appuntamenti fino al 3 settembre. Libri, spettacoli, musica, cinema, interviste impossibili con l’intelligenza artificiale, la festa di Ferragosto con i balli latino-americani e la serata amarcord con le pubblicità di Carosello.
Dieci serate al fresco del chiostro del Casone dei Bardi promosse dal Comune di Vernio che promettono di appassionare e divertire un pubblico il più vario possibile.
“Apriti Chiostro non si ferma in agosto, anzi, siamo riusciti a realizzare un programma che spazia dai libri al teatro, dalla musica al ballo, dal cinema agli amati personaggi degli spot di Carosello, come Topo Gigio, Calimero o Miguel e Carmencita. Credo che ci divertiremo e impareremo anche qualcosa”, annuncia la sindaca Maria Lucarini.
Vediamo dunque il programma:
Lunedì 4 agosto si parte con i lunedì al cinema e un grande classico dell’animazione Disney, “Ratatouille”. Si tratta di un film del 2007. Remy, topolino francese di campagna, si trasferisce nel centro di Parigi, proprio sotto uno dei più lussuosi ristoranti della città, dove lavora il grande cuoco Auguste Gusteau. Grazie a lui verrà in contatto con il mondo dei ristoranti a cinque stelle.
Mercoledì 6 agosto è la volta di “I capitoli della Compagnia di San Niccolò”, la presentazione del volume delle nuove ricerche d’archivio di Lucarini e Piccioli. Partecipano Alessandro Magini per Accademia Bardi, Lamberto Galletti per la Fondazione Cassa di Risparmio di Prato e Irene Sanesi.
Sabato 9 agosto, eccezionalmente alle 18, Roberto De Luca presenta il suo ultimo libro Quante storie Marescia’. Con l’autore partecipa Flavio Lazzarini, sostituito procuratore della direzione distrettuale antimafia della procura di Bologna.
Lunedì 11 agosto è la volta di una serata collegata alla mostra estiva in corso all'Oratorio e al Casone dei Bardi "La vitalità della materia". Il direttore della Casa Museo di Vainella, Sergio La Porta, parlerà di "Leonetto Tintori tra tradizione e modernità" sull'attività di restauratore, di fama internazionale, del maestro.
Venerdì 15 agosto si festeggia il Ferragosto con la festa in piazza del Comune e i balli latino-americani.
Lunedì 18 agosto ancora un film per la serata di cinema. Stavolta si tratta di “Nata per te”, di Fabio Mollo (2023). Una bambina che aspettava solo di essere accolta. Un quarantenne single pronto a prenderla con sé. La storia di un'adozione che ha commosso l'Italia intera.
Venerdì 22 agosto il Giornale del Bisenzio presenta “Interviste impossibili”, format introdotto da Fabrizio Nucci che interroga l’intelligenza artificiale su personaggi storici del territorio. Le risposte, che spesso sono davvero esilaranti, saranno interpretate dall’attore comico Ciccio Toccafondi.
Martedì 26 agosto ad Apriti Chiostro torna il teatro con “Vero su bianco”, spettacolo di Riccardo Goretti (parole) e Edoardo Nardin (disegni).
Venerdì 29 agosto una serata dedicata alla musica con “Mi ritorni in mente...”, omaggio a Lucio Battisti con il concerto dell’Esemble Terzo Tempo, composta da pianoforte, contrabbasso, batteria, chitarra, ottoni e legni.
Infine, mercoledì 3 settembre “Carosello amore mio!”. Tornano gli sketch del programma televisivo pubblicitario della Rai, nato nel 1957 e andato in onda ogni sera fino al 1977. Introduce il videomaker Francesco Santillo.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 31-07-2025, 16:50