
Contenuto
Vernio, 29 ottobre 2025 - Torna a Vernio la tradizionale Festa del Santo Patrono San Leonardo di Noblac, un appuntamento che unisce fede, storia e senso di appartenenza.
Le celebrazioni si terranno sabato 8 novembre 2025, con un programma che intreccia momenti culturali e religiosi nel cuore di San Quirico.
Alle ore 15.30, nella Sala consiliare del Comune di Vernio, sarà presentata la pubblicazione di Gerardo Furzi “C’era una volta… la capitale dei Bardi”, un volume che raccoglie storie, immagini e aneddoti di San Quirico e della sua gente, restituendo voce e memoria a un passato ancora vivo nella comunità. L’incontro sarà moderato da Alessandro Santi.
Alle ore 18, nella Chiesa parrocchiale di San Quirico, si terrà la Santa Messa Solenne in onore del Santo Patrono, concelebrata dai parroci della zona.
La festa è promossa dal Comune di Vernio e dalla Parrocchia di San Quirico, con l’invito rivolto a tutti i cittadini, le associazioni del territorio, le autorità civili e militari e gli enti locali a partecipare alle celebrazioni, portando – come da tradizione – i gonfaloni per la cerimonia religiosa.
San Leonardo di Noblac (o Noblat), vissuto nel VI secolo in Francia, è stato un eremita noto per la sua carità e per la liberazione dei prigionieri, diventando il protettore dei carcerati, delle partorienti, dei cavalli e di chi chiede libertà e protezione. La sua devozione, diffusa in tutta Europa, ha raggiunto anche la Val di Bisenzio, dove da secoli il Santo è venerato come patrono e simbolo di fede e solidarietà.
“La Festa del Patrono è un momento importante per la nostra comunità – sottolinea la sindaca Maria Lucarini – un’occasione per ritrovarsi, riscoprire la nostra storia e le radici di Vernio. La figura di San Leonardo, inoltre, è profondamente legata alla carità, al rispetto della dignità umana e alla speranza per chi vive nelle difficoltà, valori più che mai importanti ai nostri giorni".
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 29-10-2025, 11:25
