Salta al contenuto

Contenuto

La famiglia del dotto Aldo Fani, indimenticato medico di famiglia per generazioni di valbisentini scomparso il 30 aprile dell’anno scorso, ha deciso di onorarne la memoria con una raccolta fondi

per sostenere interventi sanitari in Africa in collaborazione con l’Associazione Granello di Senape.

Chi vuole partecipare alla raccolta fondi può servirsi di un bonifico bancario a favore dell’Associazione Granello di Senape (IBAN IT11C0200846041000101586716) con la causale “Erogazione liberale in memoria di Aldo sostegno interventi sanitari”, oppure recarsi presso alcuni esercizi commerciali di Vernio e lasciare una offerta nelle cassettine presenti.

I negozi che aderiscono alla raccolta sono Officina Vernio Motor di Adolfo Palmieri, via Roma, 38 San Quirico, Pantagruel, via del Bisenzio, 243 Mercatale, Bar Sport di Franchi Daniele, via del Bisenzio, 239 Mercatale e Bar Punto pranzo L’angolo del Caffè, via Livio Becheroni, 2 Vernio.

Il dottor Aldo Fani, scomparso all’età di 69 anni, ha esercitato la professione medica per quaranta anni ed è stato anche il responsabile dei medici di famiglia per la Valbisenzio e coordinatore clinico della Casa della salute.

L’associazione Il Granello di Senape sostiene, grazie a mirate raccolte fondi, le spese di interventi sanitari straordinari che alcuni ragazzi e adulti adottati a distanza o comunque coinvolti nei progetti debbono affrontare. Nei territori africani, ove il GdS opera, non è assicurata infatti l'assistenza sanitaria e questo non consente di garantire, alle persone più povere, il diritto alla salute.

Per informazioni www.granellodisenape.org (sezione “cosa puoi fare - Sostegno Interventi Sanitari) oppure 328.5777860.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Staff del Sindaco

Piazza del Comune, 20

59024 Vernio

Ultimo aggiornamento: 06-05-2025, 18:03