Contenuto
Secondo la tradizione (e il calendario) la 446esima edizione della Festa della Polenta di Vernio quest’anno cadrebbe il 18 febbraio (la prima domenica di Quaresima). Ma l’amministrazione comunale e la Società della Miseria hanno pensato a un’edizione speciale, una festa grande per così dire. E così hanno preferito scegliere una data primaverile, domenica 14 aprile, per assicurarsi clima mite e di conseguenza maggiore facilità di spostamenti per i tanti gruppi storici e Comuni gemellati che parteciperanno (gli inviti stanno partendo).
“Quella del 2024 sarà una Festa della Polenta speciale, con gruppi storici provenienti da tutta la Toscana e molte delegazioni dei Comuni gemellati, e poi artisti di strada, giocolieri e tanto altro – annunciano l’assessore a Cultura e Turismo Maria Lucarini e il presidente della Società della Miseria Piero Sarti – Abbiamo pensato di facilitare i tanti che dovranno spostarsi scegliendo un periodo solitamente più favorevole dal punto di vista climatico, che speriamo aiuti anche lo svolgimento del Corteggio”.
Appuntamento a domenica 14 aprile dunque. Intanto, a testimoniare il valore di chi si impegna nelle rievocazioni storiche, la Regione Toscana ha assegnato alla Società della Miseria - Gruppo storico Conti Bardi un riconoscimento per l’iscrizione all’elenco regionale delle associazioni di rievocazione storica.
Ultimo aggiornamento: 17-12-2024, 10:42