
Contenuto
Comincia l’estate e con essa il fastidio delle zanzare, che in alcuni casi possono anche diventare vettori per la trasmissione di malattie. Cosa si può fare? Anzitutto seguire alcune buone pratiche che la campagna di ALIA servizi ambientali raccomanda a tutti i Comuni per limitare il proliferare di zanzare.
Ecco 10 utili consigli per tenere a bada le zanzare:
1 non lasciare in spazi aperti contenitori in cui possa raccogliersi acqua piovana
2 impedire qualsiasi raccolta d’acqua stagnante anche temporanea
3 svuotare acqua in contenitori, bidoni e chiuderli con rete, zanzariera o coperchio
4 impedire la formazione di ristagni d'acqua su teloni plastici o qualsiasi altra superficie concava
5 non lasciare giochi e piscine gonfiabili con acqua stagnante per più di 5 giorni
6 provvedere alla pulizia periodica delle gronde e degli scarichi pluviali
7 annaffiare piante e fiori evitando raccolta d'acqua in vasi e fioriere
8 pulire e svuotare fontane e vasche ornamentali per eventuali ostruzioni
9 trattare l’acqua presente in tombini, griglie di scarico, pozzetti di raccolta delle acque meteoriche privati con prodotti larvicidi
10 tenere sgombri cortili e giardini da erbacce, sterpi e rifiuti di ogni genere
Per maggiori informazioni www.aliaserviziambientali.it
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 20-05-2025, 12:48