Salta al contenuto

Contenuto

Anche a Vernio è arrivata l’estate che porta con sé l’edizione 2024 di Apriti Chiostro, le serate estive al fresco del chiostro del Casone dei Bardi con spettacolo, incontri, musica e cinema.

“Non potevano mancare gli eventi ambientati da un luogo che ormai è un contenitore culturale apprezzato e frequentato – annuncia la sindaca di Vernio Maria Lucarini – Dal prossimo venerdì parte il cartellone che quest’anno spazia dal revival di Radio Insieme, al concerto Barrio Latino, dalla Formula 1 al cinema sotto le stelle”.

Ecco il programma di Apriti Chiostro 2024 che quest’anno comprende 8 serate tutte alle 21.15 e a ingresso libero.

Si comincia venerdì 26 luglio con “La presenza del lupo nei nostri boschi”, linee guida e comportamenti da adottare a cura del CAI di Prato. Introduzione di Paola Fanfani, presidente della sezione del Cai Emilio Bertini di Prato e intervento di Gabriele Feligioni, referente della Commissione grandi carnivori del CAI

Venerdì 2 agosto cinema sotto le stelle “I corti del Bisenzio”. Presentazione e proiezione di 5 cortometraggi girati nei comuni della piana fiorentina e della Val di Bisenzio con Federico Gori regista di “Falsi Re” (Signa), Claudio Cirri con “Abigail” (Lastra a Signa), Leonardo Santetti con “Arise! Whispers on paper” (Lastra a Signa), Andrea Capozzi con “L’appuntamento” (Campi Bisenzio), Matteo Corsi con “Il chiodo di Martino” (Vernio). Introducono la serata Debora Pellegrinotti e Francesco Amistà de Il Giornale del Bisenzio.

Venerdì 9 agosto presentazione del libro fotografico “Radio Insieme, storia di un’avventura fantastica”, animeranno la serata gli storici speaker della radio.

Giovedì 15 agosto concerto Barrio Latino dell'orchestra OsmannGold che si cimenta nelle pietre miliari del repertorio latino esplorandone in modo innovativo e coinvolgente la profondità e la ricchezza.

Venerdì 16 agosto presentazione del libro “Cuore nel fango – L’alluvione in Val di Bisenzio” di Maria Filomena Vulcano, a cura dell’associazione culturale Il Primo Terzo. Introducono la serata Eloisa Madeddu e Massimo Innocenti.

Venerdì 23 agosto “San Quirico attraversata da storia e storie”. Personaggi e vicende che raccontano il capoluogo e le sue trasformazioni. A cura di Fondazione CDSE, con Annalisa Marchi

Mercoledì 28 agosto proiezione fotografica “Scatti veloci della Formula 1” a cura di Piero Sarti fotografo.

Venerdì 30 agosto cinema sotto le stelle, “Un mondo a parte”. Antonio Albanese torna protagonista di una commedia diretta da Riccardo Milani vincitrice di due nastri d’argento.

Per informazioni 0574 931065/931064 oppure eventi@bisenzio.it (dal lunedì al venerdì ore 9-13).

Ultimo aggiornamento: 17-12-2024, 10:42