Salta al contenuto

Contenuto

Vernio, 4 novembre 2025 – Il consiglio comunale di Vernio ha approvato il nuovo regolamento per il conferimento della cittadinanza onoraria e della cittadinanza benemerita, con l’obiettivo di valorizzare le persone che, con il proprio impegno, hanno dato lustro al territorio o si sono distinte per meriti civili, culturali, sociali, artistici o sportivi.

L’iniziativa nasce dalla volontà dell’amministrazione comunale di istituire formalmente le onorificenze civiche, come riconoscimento del legame tra la comunità di Vernio e coloro che, cittadini o non cittadini, si sono distinti per azioni di rilievo etico e sociale.

Il regolamento, composto da dieci articoli, disciplina le modalità di proposta, valutazione e conferimento delle onorificenze, che potranno essere attribuite a persone fisiche – anche alla memoria – o, in casi di particolare rilievo, ad associazioni ed enti che abbiano contribuito in modo significativo al bene comune.

La cittadinanza onoraria potrà essere concessa a chi non è iscritto all’anagrafe comunale ma ha dimostrato particolari meriti nei campi delle scienze, delle arti, dei diritti umani, del lavoro, della scuola o dello sport.
 La cittadinanza benemerita, invece, sarà riservata ai cittadini di Vernio o a chi abbia un forte legame con il territorio e si sia distinto per iniziative di valore civile, culturale o sociale.

La proposta potrà essere avanzata dal sindaco, da almeno un quinto dei consiglieri comunali, oppure da enti, associazioni o comitati locali, corredando la richiesta con la motivazione e le informazioni utili alla valutazione.
  Il conferimento avverrà in seduta consiliare, con voto favorevole dei due terzi del consiglio comunale, e sarà formalizzato durante una cerimonia pubblica con la consegna di una pergamena al beneficiario o ai suoi familiari.

Con l’approvazione del regolamento, il Comune istituirà inoltre due albi ufficiali:
- l’Albo dei cittadini onorari di Vernio,
- l’Albo dei cittadini benemeriti di Vernio,
 nei quali saranno iscritti, in ordine cronologico, i nominativi dei cittadini e delle cittadine insigniti del riconoscimento.

“Con questo regolamento – afferma la sindaca Maria Lucarini – il Comune di Vernio si dota di uno strumento che permette di riconoscere in modo ufficiale e trasparente chi, con il proprio impegno, contribuisce al bene comune. È un modo per dire grazie a chi, in ambiti diversi, arricchisce la nostra comunità con azioni concrete, valori condivisi e un profondo senso civico”. “Le onorificenze civiche – aggiunge – rappresentano un gesto di gratitudine che unisce il passato e il presente della nostra comunità, valorizzando non solo i grandi meriti ma anche le storie di impegno quotidiano che fanno di Vernio una realtà coesa e solidale”.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Servizio delegato dai Comuni di Cantagallo, Vaiano e Vernio all'Unione dei Comuni della Val di Bisenzio.

Piazza del Comune, 20

59024 Vernio

Ultimo aggiornamento: 04-11-2025, 11:06