Salta al contenuto

Contenuto

Tutto prontoa Vernio per l’appuntamento dell’Antica Fiera di San Giuseppe 2025 che da stasera a domenica 11 maggio anima Vernio, da Mercatale a San Quirico… e ritorno. La fattoria in piazza, il mercato con i prodotti della tradizione, il Contest dello Zuccherino e poi spettacolo, giochi per i bambini, il mondo delle api e la canoa, lo street food e i tortelli di San Giuseppe dei ristoratori.

Sono tanti i motivi per venire a Vernio e a questo proposito si raccomanda a chi domenica si sposta da Prato o da altre località per raggiungere Vernio in auto di seguire le indicazioni per le aree parcheggio dedicate. I parcheggi per i visitatori si trovano in via Roma, nel viale della Stazione, in via Costozze e in altre aree nelle vicinanze della manifestazione. In alternativa si può utilizzare il treno, che dalla stazione centrale di Prato a quella di Vernio impiega circa 15 minuti.

Riguardo al programma della manifestazione domani, sabato 10 maggio, si comincia con Il mondo del miele, laboratorio dell’Apicoltura Betti nella sede dell’azienda in via Montini 1/a dalle 10 alle 12. Prenotazione è obbligatoria su www.visitvalbisenzio.it. Alle 16 al Meucci lo “Zuccherini Contest” a cura di aTipico e “Il fiume ed il territorio da una diversa angolazione: canoa e kayak”, presentazione delle attività del Gruppo Storico della Pubblica Assistenza di Prato.

Domenica 11 maggio alle 10 in piazza del Comune l’apertura della fiera. Alle 10.30 presentazione del volume fotografico “Radices” di Gabriele Tartoni e inaugurazione della mostra fotografica a cura di CIA Toscana Centro. Dalle 10.30 e per l'intera giornata nel parcheggio del campo Sportivo di Serilli esposizione dei mezzi per il soccorso antincendio e giochi ed attività per i più piccoli a cura di VAB Valdibisenzio. Al Meucci dalle 11 alle 16 attività di tutela ambientale, dimostrazioni di salvamento in acqua e battesimo della canoa a cura del Gruppo Storico della Pubblica Assistenza di Prato. Nel chiostro del Casone dalle 14.30 alle 17.30 Dame, spade e cavalieri, laboratorio per la costruzione di giocattoli e sculture in legno recuperato, a cura di Associazione Fantulin.

Mentre alle 16, nella sala del consiglio del palazzo comunale l’appuntamento Benvenuti Piccoli lettori.Una lettura animata con l’autore Massimiliano Maiucchi in collaborazione con Un Prato di libri, l’associazione Geranio APS, Auser La Sartoria Vernio.

Per tutta la giornata il Mercato della Fiera, Girlesque street band, marching band al femminile e Il Cibo della Fiera in piazza 1° Maggio. Infine i ristoratori della Val di Bisenzio offrono I tortelli di San Giuseppe a prezzo speciale (ristoranti Casa Le Bandite a Terrigoli, Hotel Margherita a Montepiano, Il Circo della Luna a Mercatale, Ristorante Cà dei Fiori e Trattoria La Vecchia Spugna a Sasseta, Ristorante Il Ghirighio e Ristorante La Castagna a Migliana, Trattoria Stefanacci a Costozze).

La manifestazione, promossa dal Comune di Vernio con la collaborazione dell’Unione dei Comuni della Val di Bisenzio, ha il sostegno della Regione Toscana e la collaborazione di Appennino Slow.

Tutte le info su  www.comune.vernio.po.it/novita/eventi/san-giuseppe-2025.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Staff del Sindaco

Piazza del Comune, 20

59024 Vernio

Ultimo aggiornamento: 09-05-2025, 13:16