Competenze
Finalità della Pianificazione
La Pianificazione di Protezione Civile è l'insieme delle attività volte alla definizione delle strategie operative e del modello di intervento per lo svolgimento delle attività di protezione civile, ossia:
- previsione: le attività dirette all'identificazione e allo studio degli scenari di rischio possibili;
- prevenzione: le attività volte ad evitare o ridurre i danni conseguenti a eventi calamitosi;
- gestione dell'emergenza: le misure e gli interventi diretti ad assicurare il soccorso e l'assistenza alle popolazioni, alle attività e all'ambiente colpiti dagli eventi calamitosi;
- superamento dell'emergenza: le misure volte a rimuovere gli ostacoli alla ripresa delle normali condizioni di vita e di lavoro, al ripristino dei servizi essenziali e alla riduzione del rischio residuo
Il Piano recepisce il programma di previsione e prevenzione, ed è lo strumento che consente alle autorità di predisporre e coordinare gli interventi di soccorso a tutela della popolazione e dei beni in un’area a rischio. Ha l’obiettivo di garantire con ogni mezzo il mantenimento del livello di vita ”civile” messo in crisi da una situazione che comporta gravi disagi fisici e psicologici.
Pianificazione di Protezione Civile in vigore dal 2018
- 24/02/2025 - La Giunta Comunale di Vernio, con Deliberazione n. 39 del 24/02/2025, ha adottato il nuovo Piano di Protezione Civile del Comune di Vernio;
- 16/06/2023 - Il Consiglio dell'Unione dei Comuni Val di Bisenzio, con Deliberazione n. 7 del 16/06/2023, ha approvato la “Sezione del Piano di Protezione Civile relativa alla gestione associata” (DGR n. 911/2023, punto 7);
- 20/12/2018 - Il Consiglio dell'Unione dei Comuni Val di Bisenzio, con Deliberazione n. 96 del 20/12/2018, ha approvato il Piano di Protezione Civile Intercomunale;
- 30/07/2018 - Il Consiglio dell'Unione dei Comuni Val di Bisenzio, con Deliberazione n. 10 del 30/07/2018, ha approvato il Piano di Protezione Civile Intercomunale, redatto in conformità alle previsioni di cui al D.Lgs. n. 1/2018 “Codice della protezione civile” nonché della L.R. n. 67/2003;
- 14/02/2018 - La Giunta dell'Unione dei Comuni Val di Bisenzio, con Deliberazione n. 14 del 14/02/2018, ha adottato il Piano di Protezione Civile Intercomunale;
Delibere di adozione e approvazione del Piano
L'approvazione di un nuovo "Piano di Protezione Civile" è complessa e prevede più fasi:
- Nella prima fase il nuovo documento viene adottato con delibera di Giunta Comunale;
- Una seconda fase prevede la possibilità di presentare osservazioni da parte della cittadinanza a partire dalla data di pubblicazione dell'avviso di adozione sull'Albo Pretorio del Comune di Vernio ed entro i successivi 30 giorni;
- La terza e ultima fase prevede l'approvazione definitiva con Delibera di Consiglio Comunale.
PIANO DI PROTEZIONE CIVILE DEL COMUNE DI VERNIO
Il “Piano Comunale di Protezione Civile” del Comune di Vernio è stato redatto dall’"Ufficio di Protezione Civile - Centro Intercomunale" presso l’Unione dei Comuni Val di Bisenzio in collaborazione con l'Area Tecnica n. 3 "Lavori Pubblici e Manutenzione" del Comune di Vernio, ai sensi del D.Lgs. 1/2018 s.m.i., della L.R. 45/2020 s.m.i., della direttiva PCDM 30/04/2021, della D.G.R. Toscana n. 911/2022 e della Direttiva Dirigenziale Regionale n. 19247/2022, ed è stato adottato con Deliberazione di Giunta Comunale di Vernio n. 39 del 24/02/2025.
Elaborati costituenti il Piano - adottato
- Il “Piano Comunale di Protezione Civile” del Comune di Vernio adottato, è stato pubblicato all'Albo Pretorio del Comune di Vernio in data 4 marzo 2025.
- A partire dalla data di pubblicazione ed entro i successivi 30 giorni - entro e non oltre la data di sabato 12 aprile 2025 - chiunque può formulare osservazioni sui contenuti del Piano di Protezione Civile Comunale al fine di fornire un contributo utile alla sua definizione prima dell'approvazione in Consiglio Comunale.
- AVVISO DI PUBBLICAZIONE
OSSERVAZIONI
Il “Piano Comunale di Protezione Civile” del Comune di Vernio è stato adottato con Deliberazione di Giunta Comunale n. 39 del 24/02/2025
PIANO ADOTTATO PUBBLICATO ALL'ALBO PRETORIO DEL COMUNE DI VERNIO IN DATA 4 MARZO 2025.
TUTTI I CITTADINI POSSONO PRODURRE LA PROPRIA OSSERVAZIONE ENTRO E NON OLTRE LA DATA DI SABATO 12 aprile 2025
Le osservazioni devono pervenire al Comune di Vernio tramite MODULO ON-LINE - OSSERVAZIONE
Istruzioni per la presentazione del Modulo on-line
Per la presentazione dell'osservazione online NON SERVE PRESENTARSI in comune, spostarsi, stampare o presentare alcun modulo cartaceo, basta fornire i dati richiesti con autocertificazione, tramite il modulo editabile online, attivabile dal seguente collegamento: ACCEDI AL MODULO DI PRESENTAZIONE ON LINE
- Per poter utilizzare il modulo online è necessario avere un'identità digitale valida: SPID, CIE o CNS. Per ulteriori chiarimenti è stata predisposta una guida che illustra passo per passo come accedere al modulo, consulta la guida cliccando QUI
Per ricevere ulteriori informazioni in merito e supporto nella presentazione della domanda, il richiedente può rivolgersi ai seguenti contatti
Per una più facile acquisizione delle informazioni del Piano Intercomunale di Protezione Civile, relativo al territorio dei tre Comuni della Val di Bisenzio (Cantagallo-Vaiano-Vernio) è attiva la Mappa interattiva on-line presso il sito web dell'Unione dei Comuni Val di Bisenzio accessibile al seguente link:
Il Sistema Informativo Territoriale - SIT - Piano Intercomunale Protezione Civile
Ufficio di riferimento Unione dei Comuni Val di Bisenzio
Ufficio Protezione Civile - Centro Intercomunale - Unione dei Comuni Val di Bisenzio
Area di riferimento Comune di Vernio
Tipologia organizzazione
Struttura amministrativa » Ufficio
Struttura
Servizi o uffici di riferimento
Responsabile
Persone
Tutte le persone che fanno parte di questo servizio:
Contatti
Ultimo aggiornamento: 14-03-2025, 16:10