
Contenuto
Tempo di castagne, a Vernio domenica 26 novembre si festeggia l’autunno e la raccolta di uno dei prodotti più tipici della Val di Bisenzio con la sagra di Cavarzano e la festa di San Quirico. Due eventi sotto il cappello dell’edizione 2025 di Dolce Vernio, che quest’anno slitta a novembre a causa della concomitanza della data canonica (la seconda settimana di ottobre) con le elezioni regionali. La mostra mercato dei prodotti dell’alveare, promossa dal Comune di Vernio e dall’ARPAT, è già fissata per domenica 16 novembre, come sempre al Meucci.
Ma intanto domenica prossima, 26 ottobre, via agli eventi dedicati alla castagna.
A Cavarzano si comincia alle 10 (ritrovo al Largo Leopoldo Pieragnoli, Foraballaia) con la visita alla cannicciaia del professore, la passeggiata tra i castagneti e mestieri del bosco in collaborazione con il Bosco dei Bardi. A fare da guida ai partecipanti ci sarà Luca Bartoli. Evento senza prenotazione, per informazioni chiamare il 375 6594854.
Dalle 11.30 via alla Sagra della castagna a cura della Pro Loco di Cavarzano nello spazio polivalente della Misericordia con prodotti tipici, primi piatti e salumi e la partecipazione dell’Associazione Castanicoltori della Val di Bisenzio.
A San Quirico c’è invece la Festa della castagna organizzata dalla Società della Miseria in piazza Nelson Mandela (davanti alla Farmacia di S. Quirico), con bruciate, necci e fritelle, ficattole ripiene, patate fritte.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 22-10-2025, 12:42