
Contenuto
Torna domenica 16 novembre con il suo carico di storia, passione e spirito di squadra la Scarpirampi, giunta alla 32ª edizione, insieme al 14° Trail della Calvana.
Da oltre trent’anni, la manifestazione rappresenta una delle gare più caratteristiche del territorio pratese: una competizione a coppie, dove un atleta corre e l’altro pedala in mountain bike, affrontando insieme lo stesso percorso di circa 30 chilometri, da Santa Lucia di Prato fino a San Quirico di Vernio.
Il tracciato alterna tratti più favorevoli al runner e altri ideali per il biker, con salite, discese e passaggi tecnici. L’elemento che rende la Scarpirampi unica è la regola ferrea che da sempre la contraddistingue: la coppia deve transitare insieme in tutti i punti di controllo. Si vince, si soffre e si arriva in due, perché la gara è prima di tutto spirito di squadra e complicità sportiva.
La manifestazione è organizzata dal negozio “Il Campione” e dall’Asd Prato Promozione, con la collaborazione della Ets Regalami un Sorriso, della Lega Atletica e della Lega Ciclismo Uisp, e con il patrocinio dei Comuni di Prato e Vernio.
"È sempre un grandissimo piacere ospitare l'arrivo di una manifestazione che ha fatto la storia delle competizioni pratesi a Vernio - sottolinea l'assessore allo Sport Alessandro Storai - Si tratta di un evento sportivo in sintonia perfetta con il territorio e il paesaggio della Val di Bisenzio e di Vernio, che sempre più è teatro di manifestazione di grande qualità e richiamo. Sarà un bel momento la premiazione dei vincitori nella sede del Comune".
Il ritrovo è fissato alle 7.30 al Circolo Arci di Santa Lucia (Via Guado 6/8 – Prato).
La partenza del Trail della Calvana è prevista alle 8.20, seguita alle 8.30 dalla Scarpirampi.
Alla partenza sarà ricordato anche Nedo Coppini, figura storica del movimento sportivo locale.
Novità di questa edizione, le premiazioni si terranno per la prima volta a Vernio, nel salone consiliare del Palazzo comunale, grazie alla collaborazione con l’Amministrazione comunale e con l’assessore allo Sport Alessandro Storai. Saranno premiate le prime 10 coppie assolute, le prime tre miste e le prime tre femminili, oltre a una speciale classifica basata sulla somma delle età dei due componenti: categorie 100/110 – 111/120 – Over 120.
“La Scarpirampi non è solo gara: è un pezzo di storia sportiva della nostra provincia. Ogni anno riporta al centro lo spirito puro della corsa, l’alleanza tra discipline, la bellezza semplice dell’andare insieme – spiega Piero Giacomelli, presidente della Ets Regalami un Sorriso – E anche questo, alla fine, è un modo per seminare sorrisi. Che restano e che fanno del podismo una scelta di solidarietà e di vita”.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 13-11-2025, 14:41
