Salta al contenuto

Contenuto

La cerimonia dell’81° anniversario della Liberazione di Vernio al parco del Memoriale della Torricella sarà ancora una volta all’insegna della pace. Quest’anno a sfilare come messaggio di pace ci saranno sia la coloratissima bandiera (8 metri) realizzata l’anno scorso dai bambini di Vernio, sia la grande bandiera della pace del circolo “I Risorti” lunga 500 metri.

La cerimonia della Torricella rappresenta il momento più evocativo dell’evento in ricordo della battaglia che avvenne proprio qui. Il Comune di Vernio - in collaborazione l’associazione Linea Gotica di Vernio, la Fondazione CDSE e l’ANPI Val di Bisenzio - aprirà le celebrazioni ufficiali domenica 21 settembre alle 9.30 in piazza del Comune a San Quirico con il ritrovo dei partecipanti al trekking verso la Torricella, a cura del CAI di Montepiano, e la visita alla mostra permanente dell’associazione Linea Gotica Valbisenzio APS.

A Vernio si attendono anche i rappresentanti dei Comuni gemellati. Per Jettingen ci saranno il sindaco Hans Michael Burkhardt, il consigliere comunale Merkt Benjamin e il rappresentante del Comitato di partenariato Giosue Madaschi, per Senones il sindaco Jean-Luc Beverina, il vice sindaco Etienne Poirel e Sandrine Michel direttrice generale dei servizi, per Marchin l’assessora Justine Robert, la responsabile dei Gemellaggi Elise Cornelis e Pierre Ferir, membro del comitato per i gemellaggi, infine, per Celenza sul Trigno, il sindaco Walter Di Laudo.

Alle 10.30 visita alle postazioni militari del Parco della Linea Gotica e deposizione cippo in ricordo di un soldato tedesco rinvenuto nel luogo dello scontro, a cura dell’Associazione Linea Gotica Valbisenzio APS, quindi arrivo alla Torricella.

Alle 11 la cerimonia istituzionale con il contributo delle istituzioni e associazioni presenti e il passaggio della bandiera della pace dei bambini di Vernio. L’orazione sarà a cura di Riccardo Saccenti, la benedizione sarà impartita da don Marco Natali, mentre musiche e inni saranno a cura della Filarmonica Giuseppe Verdi di Luicciana. Alle 13 il pranzo alla Baita degli Alpini a cura del Gruppo Alpini di Montepiano (prenotazione obbligatoria su www.visitvalbisenzio.it). In caso di pioggia la cerimonia si terrà al Meucci.

Alle 16 La grande bandiera della pace sfilerà a Montepiano al Giardino del Monumento a cura del Circolo “I Risorti”.

L’anteprima della celebrazione è prevista venerdì 19 settembre alle 21 nella galleria del Casone dei Bardi, con la presentazione del libro sulla grande bandiera della pace di Prato “Accadde il 25 aprile 2003” a cura di Egisto Nino Ceccatelli.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Staff del Sindaco

Piazza del Comune, 20

59024 Vernio

Ultimo aggiornamento: 12-09-2025, 12:08