
Contenuto
Questa mattina, presso la Sala Consiliare di Palazzo Banci Buonamici, si è svolta la conferenza stampa di presentazione del cartellone provinciale La Liberazione della Provincia di Prato. Dall’occupazione nazista e fascista alla libertà, in occasione dell’ 81° anniversario della Liberazione.
Alla conferenza erano presenti il presidente della Provincia e i rappresentanti dei Comuni e delle principali associazioni coinvolte (ANPI, ANED, Museo della Deportazione e fondazione CDSE).
Il cartellone, frutto di una stretta collaborazione tra le amministrazioni comunali, racconta in maniera condivisa e geograficamente dettagliata le tappe della Liberazione nei sette Comuni della provincia di Prato, valorizzando le principali iniziative promosse in sinergia con le associazioni del territorio.
Per la prima volta, è stato creato un tavolo di lavoro dedicato a questo tema, che ha visto il coinvolgimento diretto dei Comuni, delle fondazioni e delle realtà associative impegnate nella cura della memoria storica.
Questo lavoro collettivo ha dato vita a un cartellone provinciale che si apre con un focus sulla Liberazione del territorio pratese dall’occupazione tedesca nel settembre del 1944, con l’obiettivo di sottolineare il valore storico della Resistenza.
Numerosi gli eventi promossi dalle amministrazioni comunali, che spaziano dagli incontri con i cittadini a spettacoli teatrali, workshop e mostre, fino alle tradizionali commemorazioni con la deposizione di corone ai monumenti ai caduti.
Pur mantenendo l’autonomia di ciascun Comune nella gestione e programmazione degli eventi locali, il cartellone provinciale avrà il compito di coordinare e valorizzare le iniziative più significative, offrendo al contempo riferimenti utili, link e indicazioni sui programmi locali completi.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 02-09-2025, 16:21