Le associazioni sono una realtà multiforme e mobile, per definizione; presidenti e volontari che cambiano, mail, numeri e sedi che mutano.

Il Comune di Vernio a deciso di indire un
censimento delle associazioni del territorio per cercare di comporre una
foto di gruppo delle realtà locali.
Per questo motivo si invitano tutte le associazioni di volontariato
che hanno sede nel Comune i Vernio o che operano sul territoro del Comune di Vernio ha riempire il file
scaricabile dalla sezione allegati ed inviarlo, tramite mail, al seguente indirizzo:
oppure consegnato a mano presso l'Ufficio di Protocollo dal lunedi a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00. entro
le ore 12.00 del 31 Marzo 2020
CHI PUO RISPONDERE AL CENSIMENTO?
Qualsiasi associazion, culturale, sportiva, sociale, turistica o qualsivoglia scopo statutario purchè abbia sede nel Comune di Vernio o operi nel Comune di Vernio.
Non importa quale sia lo scopo sociale dell'associazione.
Quindi rispondete numerosi.
TERMINE PER RISPONDERE AL CENSIMENTO
Le Associazioni posso presentare la scheda di rilevazione entro le ore
le ore 12.00 del 31 Marzo 2020.
Domande Frequenti?
"la nostra è un'associazione filatelica e non è ricompresa tra l'elenco delle tipologie indicate nella scheda, posso rispondere al censimento?"
Si certo, basterà specifiicare nella sezone altro la dizione "flaltelica" purchè l'associazione abbia sede nel Comune di Vernio o operi nel Comune di Vernio!
"cosa si intende per Affiliazione
con federazioni/organismi nazionali"
L'associazione aderisce ad una associazione nazionale ad esempio:
l'Associazione Filatelica di Mozzacacio è socia della
Federazione fra le Società Filateliche Italiane.
"ma il Comune vuole i nomi dei soci? per la privacy non possiamo fornirli"
Non ci servono e non vogliamo i nomi dei soci, ma solo il numero suddivisi per fasce di età, ad esempio:
Bambini <12 anni = 0
Giovani 13-18 = 2
Adulti >19 = 8
Disabili = 3
"ma tra il numero dei soci da comunicare devo conteggiare anche il presidente?"
SI
"La nostra Associazione non possiede una casella di Posta Certificata come faccio ad inoltrarvi i documenti richiesti?"
Consegnando a mano i docuemnti presso l'Ufficio di Protocollo dal lunedi a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
|
"Ho inviato la documentazione alla PEC del Comune ma mi torna sempre indietro, ma la PEC indicata è corretta?" |
Si, la casella di Posta Elettronica Certificata accetta solo comunicazioni da altre caselle PEC, pertanto se la casella dell'associazinone non è PEC ma ad esempio di gmail, o libero, o alice ecc. ecc. sarà rifiutata.
|
"Cosa intendete con il campo "È già
convenzionata con il Comune di ___________________ per lo svolgimento della
seguente attività" "
|
Ad esempio, l'Associazione Filatelica di Mozzacacio ha una convenzione con il Comune di Prato per il recupero dei francobolli dalle buste inviate al Comune per la costituzione di un fondo filatelico presso la Biblioteca Lazzerini.
"Quanto tempo abbiamo per rispondere al censimento delle associazioni? "
Le Associazioni posso presentare la scheda di rilevazione entro le ore
le ore 12.00 del 31 Marzo 2020.
"Ma siamo obbligati a rispondere al censimento? "
Assolutamente no, ma se non sapiamo chi siete o non abbiamo i vostri contatti sarà difficile per l'amministrazione comunale coinvolgervi, invitarvi ad eventi iniziative o progetti.