Mobilità, com’è e come deve cambiare: parola ai cittadini
Pronto un questionario on line per i cittadini che si spostano in Vallata
Parola ai cittadini che si spostano in Val di Bisenzio sul futuro della mobilità. L’amministrazione comunale di Vernio ha appena messo a punto un questionario on line – si può compilare andando sul sito istituzionale del Comune – per raccontare come ci si sta spostando nel tempo della pandemia ma anche per suggerire come ci si dovrebbe spostare in futuro. La raccolta dei dati è fondamentale per analizzare abitudini e disagi ed elaborare un piano per una mobilità migliore e più sostenibile. Per compilare il questionario si può andare anche direttamente a questo link .
Tutte le informazioni sulla mobilità in Vallata e sul processo partecipativo sono consultabili in questo sito.
I Comuni della Val di Bisenzio, in particolare Vernio e Cantagallo che devono definirei l loro piano della mobilità, nelle settimane scorse hanno chiamato a raccolta cittadini e associazioni per prendere parte al processo di partecipazione che ha l’obiettivo di valutare il sistema attuale degli spostamenti e di suggerire le scelte future. L’incontro di avvio del progetto si è svolto on line il 4 marzo scorso.
Dunque pieno coinvolgimento dei cittadini e di chi in Vallata lavora e fa impresa per condividere una visione di mobilità adeguata alle necessità delle persone. Si guarderà alle modalità di spostamento nei singoli Comuni ma anche alle connessioni di Vallata, con Prato e la piana. Il percorso - condotto con il supporto di Simurg ricerche - è sostenuto dall’Autorità Regionale per la Partecipazione con un finanziamento specifico ottenuto dai Comuni